Sono partite le riunioni itineranti nelle frazioni e nei quartieri del
territorio comunale adriese per la costituzione dei relativi comitati. Il
primo incontro è avvenuto venerdì scorso nella frazione di Bellombra dove,
nel Centro Civico in Piazza San Giacomo, la maggioranza civica ha
presentato il nascente comitato di frazione
Presenti l’Assessore Andrea Micheletti e il Consigliere Comunale Simone
Donà che hanno accolto i residenti della frazione facendo un breve excursus
delle opere realizzate nella frazione e illustrato il regolamento dei
comitati, approvato nel consiglio comunale del 15 dicembre 2021.
Sono state illustrate ai presenti delle slides contenenti le informazioni
principali del regolamento, la suddivisione territoriale dei comitati di
frazione e di quartiere e gli organi che andranno a comporre i comitati.
L’Assessore Andrea Micheletti ha ricordato che i Comitati promuovono
l’informazione e la partecipazione dei cittadini nelle frazioni e nei
quartieri circa l’attività amministrativa del Comune, promuovendo verifiche
e dibattiti sui problemi di interesse specifico dei singoli ambiti
territoriali, e raccogliendo le istanze e i pareri dei cittadini sulle
questioni delle frazioni e dei quartieri. Il Consigliere Simone Donà ha poi
argomentato sulle funzioni degli organi che compongono i comitati: il
consiglio direttivo, il ruolo del presidente lo scopo dell’assemblea
generale e le funzioni propositive e consultive dei consigli direttivi.
E’ stato ricordato che la libertà, l’indipendenza e le pari opportunità dei
membri del direttivo viene salvaguardata dal meccanismo di nomina, per
pubblica estrazione a sorte tra i candidati donna e candidati uomo che si
proporranno per contribuire volontariamente e gratuitamente a far
funzionare il comitato.
Tutte le informazioni e i moduli per candidarsi si trovano sul sito del
comune www.comune.adria.ro.it nella sezione comitati di quartiere e
frazione.
Gli incontri proseguiranno secondo il calendario definito: lunedì prossimo
alla casa Marino Marin per gli abitanti dei quartieri
Cengiaretto-Carbonara, il 22 in sala consigliare per i quartieri
Castello-Isola e nei centri civici delle frazioni di Baricetta e Fasana.
Il 23 a Valliera, il 24 sarà la volta della frazione di Ca’ Emo, mentre
nel Centro Civico Borgo Dolomiti l’incontro sarà per i residenti dei
quartieri Dolomiti e Bortolina e nella sala consiliare si riuniranno gli
abitanti della zona stazione e di via Malfatti. Stesso luogo per gli
abitanti di Chieppara-Ospedale il 25 marzo. Il 28 gli abitanti di
Mazzorno Sinistro e Cavanella Po si ritroveranno nel centro civico di
Cavanella Po e il 29 il sala Consiliare gli abitanti di Tomba-Canareggio.
Il 30 l’incontro sarà nel centro civico di Bottrighe e il 31 gli abitanti
di Ca’ Cima-Mulini-Amolaretta si ritroveranno in sala consiliare.