Lo slogan è di quelli che colpiscono: Grazie Gino, continuiamo noi!
Le iniziative preparate per il prossimo 16 giugno, ad Adria e a Rovigo, vanno nel segno del ricordo del recente passato (Gino Strada ci ha lasciato meno di un anno fa) ma anche dell’impegno per il presente ed il futuro.
Gino Strada, all’anagrafe Luigi, è stato un medico, attivista, filantropo e scrittore italiano, fondatore, assieme alla moglie Teresa Sarti, dell’ONG italiana Emergency.
Per ricordarlo, il prossimo 16 giugno, si sono dati da afre gli attivisti di Emergency in Polesine.
Ad Adria alle 11,30 per l’inaugurazione del parco a lui intitolato, in via della Solidarietà, nel quartiere Amolaretta, alla presenza di Omar Barbierato, Sindaco di Adria, Simone Donà, consigliere comunale, Giovanni Beltramini, Presidente del Forum Giovani e Simonetta Gola, responsabile comunicazione di Emergency.
A Rovigo alle 17,00, in Aula magna a palazzo Angeli, per la presentazione del libro “Uno alla volta” dello stesso Gino Strada, con ancora Simonetta Gola, responsabile comunicazione di Emergency., accompagnata da Maria Giulia Bernardini, docente di Filosofia del Diritto all’Università di Ferrara e Diego Crivellari, Presidente del CUR, introdotti da Celeste Gonano e Francesco Casoni.