

Apertura speciale di mercoledì per il cinema Duomo, che questa settimana propone un nuovo evento “Duomo Club”: una serata speciale, dedicata al ritorno in sala di “Psycho”. Il capolavoro di Alfred Hitchcock sarà di nuovo sul grande schermo mercoledì 19 ottobre alle 21. Sarà una versione restaurata, che farà rivivere i brividi della prima visione e le intense interpretazioni di Janet Leigh e Anthony Perkin. A impreziosire la serata, l’intervento di Laura Cesaro, docente universitaria di narrazioni seriali e di tecniche di comunicazione, nonché appassionata cinefila. “Duomo club” è un ciclo di eventi speciali, con cui la sala rodigina vuole far tornare il gusto di andare al cinema, proponendo film nuovi e classici, ogni volta conditi da un ingrediente in più: l’intervento di un esperto o del regista, un incontro con l’autore, un momento musicale e molto altro.
Da giovedì comincia, invece, la programmazione ordinaria della sala, che si apre con “La notte del 12”, giallo di Dominik Moll, ambientato in un quieto villaggio della montagna francese. Le selvagge foreste del Nord Europa sono invece lo sfondo della commedia “Wild men – Fuga dalla civiltà” di Thomas Daneskov, che vede due uomini a confronto con l’avventurosa vita nei boschi.
Tema che torna nel terzo appuntamento della rassegna “I cammini”, anche questo giovedì alle 20.45. Il tono di “Into the wild”, però, non è quello della commedia: l’ormai classico di Sean Penn narra la ribellione e la voglia di libertà di un “camminatore” in fuga dalla società, magistralmente interpretato da Emile Hirsch. A introdurre il film, la testimonianza della camminatrice rodigina Asia Colonna.
Il weekend come sempre è dedicato ai bambini, con un doppio appuntamento che mescola cinema e animazione per bambini, con l’aggiunta di uno spazio pensato su misura per i più piccoli, che possono giocare e disegnare anche durante la proiezione. Il film della settimana è “Dc league of superpets”, divertente storia con protagonisti i cuccioli dei più noti supereroi.Entrambe le proiezioni iniziano alle 16.30. Sabato 22 ottobre, arrivando alle 15.30, si può partecipare al laboratorio per bambini curato dalle animatrici di Porto Alegre. Domenica, invece, alle 16 ci sarà un’attività di animazione, seguita dal film. Le proiezioni per i più piccoli sono sostenute dal progetto “Cedro 2.0”, coordinato dal comune di Rovigo.
Il programma delle proiezioni di questa e delle prossime settimane è come sempre sul sito www.cinemaduomo.it