Ecco gli incontri organizzati da ARCI e altre Associazioni la settimana dal 15 al 21 novembre.
Terza lezione della rassegna “Il disincanto di vivere”, ovvero note a margine per un seminario su Giacomo Leopardi, che vede come relatori, in dialogo fra loro, i due noti scrittori e
letterati Antonio Lodo e Giuseppe De Santis; martedì 16 novembre 2021, ore 18.00, nella sede Arci di Rovigo, è si parlerà della grande opera leopardiana: “Lo zibaldone”.
Mercoledì 17 novembre, ore 18.00, sempre all’Arci di Rovigo, il prof. Claudio Garbato, per il ciclo “Nostrelettere”, terrà una lezione su Alessandro Manzoni incentrando l’attenzione sul suo grande capolavoro “I promessi sposi”.
Si chiude invece giovedì 18 novembre, ore 18.00, nella sede Arci di Rovigo, il corso denominato “Percorsi e Problemi Filosofici” con una lezione di Teologia, che sarà tenuta dall’ideatore del corso, prof. Ercole Chiari.
Venerdì 19 novembre, ore 18.00, presso la Sala Consiliare della Provincia di Rovigo, conferenza di Lorenzo Busson, docente di Economia, sul tema: “Il principio lavorista in Costituzione”. Si tratta del secondo incontro della rassegna “Aperture-la Costituzione in dialogo”, realizzata in partenariato con l’associazione Viva la Costituzione, con il suo presidente Enzo Bellettato in qualità di conduttore.
Per la rassegna “Novità librarie” sabato 20 novembre, alle ore 17,30, nella sede Arci di Rovigo, Vittorio Tomasin, autore del libro Capitano Tito, La vita partigiana di Bellino Varliero, ne discuterà in un colloquio con Livio Zerbinati (Presidente di ISERS).
Domenica 21 novembre, alle ore 17.30, presso la sala Galileo Cavazzini dell’Arci sarà proiettato, sul nuovo schermo in alta definizione, un film nell’ambito del ciclo Rivediamoli Insieme, grandi capolavori cinematografici del passato.
Tutti gli incontri saranno ad entrata con green pass obbligatorio.