Riportiamo di seguito un articolo di Maurizio Cecconi pubblicato su Ytali, che ringraziamo per la concessione. Le vicende politiche internazionali hanno cambiato registro. Non vi è dubbio che l’immobilismo della politica abbia rappresentato nella seconda metà del Novecento, fino alla fine del comunismo, il trionfo degli apparati, degli “eletti”, dei protagonisti passati per lunghe esperienze. […]
Approfondimenti
Aggiornamento settimanale sulle attività di Bandiera Gialla Rovigo odv
1) BILANCIO 2024 Mercoledì scorso 23 Aprile 2025 alle ore 18 presso la Sala Conferenze Seminario Vescovile S.Pio X, si è tenuta l’assemblea generale dei Soci di B.G.Rovigo Odv per: – Relazione sulle attività svolte 2024 – Lettura ed approvazione Bilancio Consuntivo 2024 – Preventivo 2025 Presenti , oltre al completo Cons.Direttivo, anche complessivi 100 […]
CGIA: TRA FESTE E PONTI SI LAVORA AL RALLENTATORE
Nel 2025 il Pil del Veneto è destinato a toccare i 206,6 miliardi di euro. Questo implica che produciamo 566 milioni di euro di reddito al giorno. Includendo anche i bambini e gli anziani, l’importo pro capite giornaliero medio veneto ammonta a 116,7 euro (vedi Tab. 1). A livello provinciale il contributo per abitante più […]
Programma settimanale del progetto Radici del Contemporaneo
Lunedì 28 aprile, con inizio alle ore 18, presso Palazzo Gobatti Via Casalini 2 Rovigo, si terrà la sesta ed ultima lezione del Ciclo dell’acqua, organizzato in collaborazione e con il partenariato di ATO Polesine Consiglio di Bacino. L’ingegnere idraulico Gianpaolo Milan, direttore scientifico della rassegna, terrà una conferenza sulla difesa idraulica di Venezia: passato, […]
La guerra dei dazi: appuntamento all’ARCI
Poco dopo essersi insediato, il presidente degli Stati Uniti Trump ha lanciato una crociata a base di dazi contro il resto dell’economia mondiale. Per provare a comprendere meglio cosa sta accadendo l’Associazione Civica per Rovigo e il Circolo culturale Arci 2 giugno 1946 hanno organizzato l’incontro “La guerra dei dazi – piccolo manuale di sopravvivenza”. […]