Questo editoriale è comparso sul manifesto del 12 settembre 2001, a firma Luigi Pintor. Per la prima volta nella sua storia l’America ha visto la guerra entrare nelle sue metropoli, nelle sue strade e nei suoi grattacieli, nei suoi centri istituzionali, e seminare strage nella sua popolazione civile. E’ un evento epocale, tanto imprevisto […]
Approfondimenti
1921 – 2021 Cent’anni dopo – Convegno Istituto Polesano per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea
Convegno 11 settembre – Sala consiliare della Provincia di Rovigo 1921 – 2021 Cent’anni dopo L’Istituto Polesano per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea “Giacomo Matteotti”, costituitosi nei primi mesi dell’anno allo scopo di approfondire e diffondere la conoscenza di un secolo, il ‘900, che ha visto persecuzioni e diaspore, frammentazioni di imperi e […]
Primo bilancio degli interventi realizzati in campo ambientale nella città di Rovigo
L’attualità in questi mesi ci ha riportato all’attenzione notizie spesso drammatiche di eventi che sono causati dai cambiamenti climatici in atto, e che richiamano la necessità e l’urgenza di intervenire nel breve e nel lungo periodo con un cambio di marcia nelle politiche dello sviluppo sostenibile. In riferimento a questo, come Assessora allo sviluppo sostenibile, […]
Il futuro del tribunale e lo spirito polesano della volpe (bendata)
Tra sgarbi e sgambetti, le previsioni dell’architetto Pietropoli sul nuovo Palazzo di giustizia rodigino
La questione morale di Enrico Berlinguer
Intervista di Eugenio Scalfari a Enrico Berlinguer, «La Repubblica», 28 luglio 1981 A 40 anni da questa sua intervista può essere interessante rileggerla ed individuare le affinità e le differenze con la situazione attuale.