Approfondimenti Iniziative culturali Notizie

HENRI CARTIER-BRESSON E L’ITALIA: VISITA A PALAZZO ROVERELLA

A Palazzo Roverella di Rovigo viene proposta la più importante mostra monografica italiana su Henri Cartier-Bresson, incentrata sul lungo rapporto tra il maestro francese e il nostro paese. Per la prima volta viene documentato in maniera esaustiva e approfondita il rapporto tra colui che è stato definito “l’occhio del secolo” e l’Italia. Attraverso circa 200 […]

Approfondimenti Iniziative culturali Notizie

“Guerre”, presentazione del libro di Domenico Gallo

Importante appuntamento venerdì 20 settembre, a partire dall ore 17, a Palazzo Cezza, nella splendida sala delle colonne, per la presentazione del libro “Guerre” di Domenico Gallo. Partecipa l’autore, che dialoga con Luca Baiada, magistrato della Corte militare d’Appello di Roma e scrittore. Inserito nel programma del progetto Radici del Contemporaneo, supportato dalla Fondazione Rovigo […]

Approfondimenti Iniziative culturali Notizie

Le iniziative di ARCI per la mostra su Toulouse-Lautrec

La grande mostra su Toulouse-Lautrec, inaugurata a Rovigo, a Palazzo Roverella, il 23 febbraio e aperta fino al prossimo 30 giugno, sta ottenendo un grande successo, lo testimoniano i numerosi visitatori che stanno animando il centro della città. Anche ARCI ha deciso di promuovere la partecipazione a questo grande evento, patrocinato dalla Fondazione Cassa di […]

Approfondimenti Iniziative culturali Notizie

L’eredità del fascismo

Il Circolo culturale ARCI 2 Giugno 1946, in collaborazione con ANPI provinciale, ISTPOLREC e Viva la Costituzione, propone, in occasione della Festa della Liberazione, una discussione sul tema “L’eredità del fascismo“, i crimini dalle guerre coloniali (Libia e Africa Orientale) alla seconda guerra mondiale (Balcani). L’iniziativa avrà luogo Lunedì 22 aprile alle ore 21 presso […]

Iniziative culturali Notizie

Anniversario degli alpini, iniziativa all’ARCI

Viene recuperata sabato 14 gennaio, alle ore 17:30, all’Arci di Rovigo, Viale Trieste, n.29, la conferenza sul 150°esimo della nascita del Corpo degli Alpini e su la Campagna di Russia, inizialmente programmata per il 10 dicembre 2022 e non svoltasi per cause di forza maggiore. Ad organizzarla, sempre nell’ambito del progetto Radici del Contemporaneo dell’Arci, […]