La Stagione Lirica apre il 2025, venerdì 24 gennaio alle 20.30, con il dramma storico per eccellenza: Andrea Chénier di Umberto Giordano. Regia di Andrea Cigni, direttore Francesco Pasqualetti alla testa dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta. Si tratta di una nuova corposa coproduzione con i teatri di Opera Lombardia, Pisa e Lucca che segnala ancora una […]
Notizie
A Badia la Giornata della Memoria
Il 27 gennaio del 1945 i soldati sovietici dell’Armata Rossa superarono il cancello del campo di sterminio nazista di Auschwitz – quello con la scritta “Arbeit macht frei” – che era già stato evacuato, trovarono circa 7 mila prigionieri ed ebbero la conferma dell’uccisione di massa di centinaia di migliaia di persone. L’Istituto di studi […]
Fiom Veneto: Ottima riuscita per gli scioperi
Questa settimana, con la giornata di oggi, si è concluso in tutta Italia il mese di mobilitazione con scioperi di 8 ore e presidi territoriali declinati in maniera autonoma e differente in tutto il Paese come da indicazione delle segreterie nazionali di FIM, FIOM e UILM dopo la rottura del tavolo di contrattazione per il […]
Giornata della Memoria, il programma di eventi del cinema teatro Duomo
Film che raccontano la tragedia dell’Olocausto, approndimenti con ospiti, proiezioni speciali per le scuole: in vista della Giornata della Memoria il cinema teatro Duomo di Rovigo lancia una maratona di iniziative, sfruttando il potere delle immagini e della narrazione per riflettere sul più grande crimine avvenuto nel Novecento in Europa, senza perdere di vista la […]
CHIARIMENTI PER I MALATI DI ALZHEIMER
Pubblichiamo una lettera aperta di Guglielmo Brusco sul tema dei malati di Alzheimer e dei loro famigliari presso la casa di Riposo di Badia Polesine. Con Delibera n. 1534 del 31 Dicembre 2024, Il D.G. Pietro Girardi, ha tradotto in pratica quanto previsto dalla Regione per l’introduzione di meccanismi “budgetari” per i Centri Servizi che […]