La grande crisi globale del tempo presente esplosa nel 2008 può essere considerata uno snodo che induce a riconsiderare il passato attraverso una nuova lente e a stabilire confronti sollecitati proprio da nuovi interrogativi che nascono nell’attuale scenario globalizzato. Ecco allora questo ciclo di sei incontri sull’Economia organizzato dall’ARCI in cui si spazia da una […]
Notizie
CORSO STORIA DEL CINEMA “I GRANDI ATTORI” E RASSEGNA CINEMATOGRAFICA
Parte all’ARCI di Rovigo, viale Trieste 29, il corso sulla Storia del Cinema che ha come tema «Grandi attori». Il corso, articolato in sei lezioni con cadenza settimanale, si svolgerà il Martedì dalle 18,15 alle 19,45 e sarà tenuto da Alessandra Chiarini, dott.ssa di ricerca in cinema, fotografia e televisione, e dal dott. Andrea Tincani, […]
AH, LES ITALIENS!» PIERO GOBETTI
Giovedì 19 settembre 2019 alle ore 18,00 presso la Sala Stucchi di Palazzo Cezza g.c., P.zza Vitt. Emanuele, lo storico, prof. Antonio Lodo terrà, nell’ambito della Cultura Politica e Scientifica la prima di due conferenze che hanno come tema «Ah, les italiens». In questo primo incontro si parlerà di Piero Gobetti, giornalista, scrittore e intellettuale […]
SCRITTORI ITALIANI E STRANIERI: DASHIELL HAMMETT
Mercoledì 18 settembre alle ore 18,00, presso la sede dell’Arci in viale Trieste 29, Andrea Tincani, lettore ed esperto di cinema presenterà lo scrittore statunitense Dashiell Hammett. Cinque romanzi famosissimi (ristampati di continuo), un centinaio di racconti molti dei quali recuperati postumi e quattro sceneggiature: questo è, in linea di massima, il lascito di Dashiell Hammett, […]
CORSO IL GIAPPONISMO
Inizia Venerdì 20 settembre alle ore 18,00, presso l’Hotel Villa Regina Margherita il corso «Il Giapponismo». Il corso è suddiviso in sei incontri (sempre di Venerdì alle ore 18,00) e vede come docente la dott.ssa Irene Gianello, laureata in Lettere e Filosofia con specializzazione in Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Università degli Studi di Padova. Nella […]