In evidenza Iniziative culturali Notizie

Donne protagoniste della ripresa post Covid: convegno al Salone del Grano

L’appuntamento ““Lavoro, imprenditoria e pari opportunità in tempo di Covid e conflitti” è organizzato dalla Commissione Pari opportunità del Comune di Rovigo e dalla Camera di commercio

ROVIGO – Si parlerà di lavoro, di chi lo intraprende e di chi presta la propria opera come collaboratrice, mercoledì 27 aprile dalle 15 nel Salone del Grano della Camera di commercio deltalagunare a Rovigo. “Lavoro, imprenditoria e pari opportunità in tempo di Covid e conflitti: come e in che misura la donna potrà essere protagonista della ripresa?” è il titolo del convegno organizzato da Commissione Pari opportunità del Comune di Rovigo, Cciaa, Comitato imprenditoria femminile della Cciaa e assessorato alle Pari opportunità del Comune di Rovigo.

Dopo i saluti istituzionali, introdurrà i lavori la presidente vicaria della Cpo Daniela Guagliumi, a cui faranno seguito gli interventi e le testimonianze delle imprenditrici rappresentanti di associazioni di categoria datoriali di lavoro dell’imprenditoria al femminile e le rappresentanze sindacali delle lavoratrici dipendenti.
Imprenditrici e dipendenti, donne che hanno visto e vedono questa economia pesantemente mutare, prima come conseguenza della pandemia, ora, ancora, a causa della situazione di belligeranza che inevitabilmente pesa sullo sviluppo economico e sociale del nostro territorio e non solo.
Due mondi, quello dell’impresa e quello delle collaboratrici, come spiegano in un anota gli organizzatori, che avranno il compito di approfondire nello specifico non solo la reciproca conoscenza, ma che, si auspica, diano continuità al proseguire il percorrere la strada del confronto costruttivo, dove i problemi occorre affrontarli e risolverli ogni giorno in un’ottica di reciproca fiducia, collaborazione e tolleranza.
Dalla conoscenza e poi da un sano confronto, non può scaturire altro che una politica intesa ad offrire condizioni di pari opportunità, se pur agendo da punti di visti diversi.

“Guardare attraverso la lente delle pari opportunità – afferma Guagliumi -,è voler sottolineare con ancora più forza la dignità della donna e il suo valore, sia come imprenditrice sia come collaboratrice, sempre però tenendo a mente di lavorare anche con passione e con perizia, peculiarità che di certo non difettano nelle donne e che offrono l’opportunità di raccogliere se non che buoni frutti”.

Condividi