Approfondimenti

Film, concerti e solidarietà al cinema teatro Duomo

Dopo il successo di “Tintoretto”, parte una nuova settimana di film ed eventi
E’ stata un successo la serata di domenica al cinema Duomo di Rovigo tra aperitivo, arte e cinema: la proiezione di “Tintoretto. L’artista che uccise la pittura” è stata premiata da un ottimo riscontro di pubblico, che ha seguito con partecipazione anche la presentazione di Micol Andreasi, esperta ed appassionata di arte.
Parte del pubblico ha scelto di abbinare alla visione del film e della “lezione” introduttiva un aperitivo con vini dei colli Euganei, scelti dalla bottega Pane & Caffè. Un nuovo esperimento con cui il cinema cittadino cerca di creare connessioni non solo con il territorio, ma con le altre realtà che operano nel centro storico di Rovigo. Nell’intento di sostenere altri che hanno scelto di investire nel cuore della città e mettere in circolazione idee e creatività.
E questa settimana la programmazione del cinema teatro Duomo mescola ancora una volta le carte, proponendo non solo due grandi film e altrettante proposte “di nicchia”, ma anche e soprattutto un evento speciale con l’associazione Down Dadi e una serata musicale di beneficenza con Bandiera Gialla.
Il primo film ad arrivare in sala sarà “Spencer” di Pablo Larraín, che vede una memorabile Kristen Stewart vestire i panni di Lady D, nei fatidici giorni di Natale in cui prese la decisione più importante: lasciare il marito Carlo. Il film sarà al cinema Duomo giovedì 28 aprile alle 16.45 e venerdì 29 aprile alle 18.30.
Sempre giovedì arriva “Mancino naturale” di Salvatore Allocca, commedia con Claudia Gerini, in cui il pubblico sorriderà e tavolta si commuoverà, seguendo questa vicenda che mette in scena i sogni di un figlio e le aspettative dei suoi genitori. Quando si potrà vederlo? Giovedì 28 aprile alle 18.45 e venerdì 29 aprile alle 16.30.
Giovedì sera arriva alla conclusione la rassegna curata con il Club Alpino Italiano di Rovigo: alle 21 sul grande schermo si potranno ammirare le spettacolari immagini di “The alpinist”, il film di Peter Mortimer e Nick Rosen, che racconta la vita e le imprese di Marc-André Leclerc, che con le sue scalate in solitaria ha cambiato il modo di fare alpinismo.
Venerdì sera alle 20.45 c’è “Luca+Silvana”, il film di Stefano Lisci sulla storia d’amore tra due persone con sindrome di Down, in lotta contro pregiudizi e ostacoli. Una serata speciale con il regista e con un saluto dell’associazione Down Dadi Polesine, che presenterà le sue attività sull’affettività tra le persone con disabilità.
Infine, sabato il teatro accoglie un grande evento tra musica e beneficenza: “The magical yellow tour” è il concerto de La banda del sottomarino giallo, promosso dall’associazione Bandiera Gialla per raccogliere fondi a sostegno dell’istituto “Casalini” di Rovigo. Il repertorio, si sarà capito, è quello dei fantastici Beatles. Appuntamento alle 21, con prenotazione obbligatoria.
Per saperne di più, basta visitare il sito www.cinemaduomo.it o rivolgersi alla biglietteria dal giovedì pomeriggio.
Condividi