Notizie

Iras, l’intesa tra Comune e Regione ora c’è: salvezza ad un passo

Mancano gli ultimi dettagli ma, di fatto, l’accordo tra Comune di Rovigo e Regione Veneto per salvare l’Iras, la casa di riposo pubblica della città nonché la più grande del Polesine, alla fine è arrivato. E’ questo, in sintesi, l’esito del vertice che si è tenuto nel pomeriggio di giovedì 16 febbraio in Prefettura e durato circa una mezz’ora, presieduto dal prefetto Clemente Di Nuzzo, con la partecipazione dell’assessore regionale Manuela Lanzarin, del sindaco di Rovigo Edoardo Gaffeo, del commissario straordinario di Iras Tiziana Stella e dei rappresentanti sindacali territoriali e delle Rsu. “Nel corso della riunione – fa sapere la Prefettura attraverso un comunicato – svoltasi in un clima di proficuo confronto, è stato dato atto del lavoro svolto congiuntamente dalle strutture tecniche delle parti coinvolte per giungere alla definizione del testo dell’accordo di programma che regolerà il futuro di Casa Serena, e dunque consentire la necessaria iniezione di liquidità ad Iras al fine di dare avvio al piano di rientro dell’ente, già predisposto. Entro la settimana prossima è prevista la definizione di alcuni aspetti residuali per la chiusura del testo dell’accordo, e per il successivo avvio del relativo iter di approvazione da parte degli Enti coinvolti, secondo le tempistiche serrate che le parti si sono concordemente date per addivenire alla celere chiusura della vertenza. Il prefetto ha espresso la propria gratitudine all’assessore Lanzarin, al sindaco Gaffeo e al commissario Stella per l’impegno profuso e per il clima di fattiva collaborazione che ha connotato l’incontro e i recenti rapporti tra le parti”.

Condividi