Si sono riunite il 9 gennaio in seduta congiunta le Commissioni consiliari I (Bilancio e Partecipate) e II (Politiche sociali e Lavoro) del Comune di Rovigo, per discutere i contenuti della bozza di delibera sulla situazione IRAS predisposta dalla Giunta e che ora deve essere discussa e approvata in Consiglio Comunale.
Ci ha dato una breve sintesi dei lavori il presidente della Prima Commissione Ottavio (Vanni) Borsetto, che riportiamo di seguito.
Approvata con nessun voto contrario e tre astenuti (2 Lega più Moretto FdI) la proposta di delibera di Giunta con allegato accordo per la risoluzione consensuale per la restituzione di Casa Serena al Comune.
Stima per saldare le quote di ammortamento: fino a 3,2 milioni (già accantonati in Bilancio) ma soggetta a riduzione in quanto datata.
Dibattito costruttivo e sereno.
Presenti 50 dipendenti Iras con cgil, cisl e uil.
Permane tra le parti cautela e posizioni ancora distanti sulla cifra definitiva che verrà erogata dal Comune.
A tal proposito giovedì 12 gennaio si terrà un incontro tra Regione, Iras, Ater, Ulss 5 e Comune di Rovigo per mediare la possibile soluzione. La Regione offre 3,8 mln di anticipo sulle rette, l’avvocato Stella, commissario iras ritiene possibile chiudere se il comune mette 3,2 mln. Cosa affatto non scontata dato che, come già più volte scritto, dirigenti e revisori dei conti sembra che difficilmente daranno parere positivo.