

Per la Giornata della Memoria, 27 gennaio 2023, l’ISERS (Istituto di Studi e Ricerche Storiche e Sociali “Bonaventura Gidoni” di Badia Polesine) promuove un incontro su una questione che è da molto tempo al centro del dibattito politico e culturale: l’antisemitismo ovvero l’avversione nei confronti dell’ebraismo.
Nel corso della seconda metà dell’800 e ancor più dopo la prima guerra mondiale questa pulsione si è sviluppata in forme di persecuzione e di psicosi collettiva che ha portato, con l’assunzione al potere del nazismo in Germania, allo sterminio di massa di milioni di europei classificati di razza ebraica.
Per chiarire la genesi e lo sviluppo di questa pulsione distruttiva l’ISERS invita all’incontro con il Prof. Claudio Vercelli, ricercatore dell’Istituto “Gaetano Salvemini” di Torino, martedì 24 gennaio alle ore 21 presso l’Abbazia della Vangadizza.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Comune di Badia Polesine, la Biblioteca Civica di Badia Polesine G.G Bronziero, il Sodalizio vangadicense ed il Centro di Documentazione Polesano, con il patrocinio della provincia di Rovigo.