Notizie

L’ ACQUA, SOSTENIBILITA’ E FUTURO

L’acqua rappresenta per l’uomo greco uno dei principali elementi della realtà. Essa popola il mito e la religione, diventa chiave di interpretazione del mondo nella tradizione filosofica, guarisce e purifica tramite le abluzioni cultuali (Massimo Giuseppetti, Università di Roma . Dal mondo classico al medioevo l’elemento liquido manifesta il mistero dell’esistenza, e perché la sua rappresentazione letteraria descrive una forma particolare di percezione razionale e sensoriale e di produzione di simboli e allegorie. Per comprendere ciò, basterebbe attraversare la Divina Commedia guardando con attenzione all’elemento liquido dall’Inferno al Paradiso (Giulio Ferroni).

Lo scopo del convegno è allora molto ambizioso e punta a creare un ponte fra linguaggi delle scienze idrauliche, delle scienze umane e sociali, che generalmente non si parlano e si considerano dei perfetti estranei. Il metodo per fare ciò è un convegno al quale vengono invitati eminenti studiosi dell’acqua chiedendo espressamente loro di mettersi gli occhiali dell’altro.

A tale scopo il nostro Comitato ha proposto un Convegno per il 27 e 28 ottobre 2023 che si terrà a Palazzo Roncale e presso l’Auditorium del Liceo Scientifico Paleocapa,  sul tema acqua, di cui Relatore Scientifico  Matteo Santipolo e coordinatore Gianpaolo Milan.

 

Venerdì 27 ottobre 2023 ore 9/12.30  0re 14.30 / 18.30 Palazzo Roncale Rovigo

Saluti della Presidente SDA Rovigo Mirella Rigobello

Saluti istituzionali

Con la presenza del Dott. Andrea Vincenzoni Vice Segretario Generale della Società Dante Alighieri –

Ospite d’onore il Prof. Andrea Rinaldo Premio Nobel dell’Acqua 2023

Intervengono i seguenti relatori ( in ordine alfabetico )  ( da scrivere in locandina )

Boniolo Giovanni  (Unife), filosofo della scienza

Ceruti Matteo  avvocato ambientalista

Crivellari Diego Presidente del Consorzio Universitario Rovigo

Dosi Cesare  (Unipd) economista

Ferroni Giulio  (Sapienza Rm) italianista

Giacometti Achille  (Unive) fisico della materia

Marani Marco  (Unipd) ingegnere idraulico

Milan Gianpaolo  ingegnere idraulico

Osti Giorgio  (Unipd) sociologo

Pizzoli Lucilla  (Unint Roma), linguista

Raito Leonardo  – Presidente ATO

  • – –

28 ottobre 2023  Auditorium Liceo Scientifico Paleocapa Rovigo dalle ore  9.30 alle ore 11.00

Incontro con le Scuole per illustrare il PCTO  dal titolo

«Nell’acqua ti ritrovi e ti rinnovi»: inchiesta sul bene idrico come risorsa sostenibile del territorio.

Intervengono:

Ortore Michele (Unisi )  ricercatore linguistica italiana

Pizzoli Lucilla  (Unint Roma), linguista

Condividi