Si parte oggi domenica 17 alle ore 17:15 presso la sede dell’ARCI con Rosanna Cavazzini che per il Progetto Volontè presenterà il film “Giordano Bruno” di Giuliano Montaldo con lo stesso Volontè e Charlotte Rampling. Segue proiezione su schermo ad alta definizione.
Lunedì 18 nella stessa sede alle ore 18:00, l’ingegner Maurizio Romanato e la professoressa Lodovica Mutterle terranno una conferenza sul tema “Il congresso di Vienna”.
Il previsto incontro di martedì con il dottor Cagnoni per il ciclo di Psicologia Clinica, per ragioni di forza maggiore viene rinviato a data da destinarsi.
Sarà il presidente dell’Accademia dei Concordi nonché scrittore e storico, dottor Pier Luigi Bagatin mercoledi 20 alle ore 18:00 presso Palazzo Cezza a tenere una conferenza sul tema “Jessie White Mario”, donna del Risorgimento e scrittrice sociale.
Giovedì 21 ore 18:00 si ritornerà in sede ARCI con il terzo incontro della rassegna Cultura e pensiero Giapponesi tenuto dal professor Emiliano Brajato che nell’occasione parlerà sul tema: “la figura di Kukaj, Nichiren e Shinran”.
Venerdì 22 alle ore 18:00 presso Palazzo Gobatti in via Casalini 2 a Rovigo per la “Giornata internazionale dell’acqua”, l’ingegner idraulico Gianpaolo Milan terrà una conferenza sul tema “L’acqua nel mondo arabo”. L’iniziativa è svolta in partenariato con il Consiglio di bacino Polesine e la Società Dante Alighieri di Rovigo.
La settimana si chiuderà sabato 23 alle ore 17:30 ritornando presso la sede dell’ARCI. Per la serie “Gineceo” la dottoressa Antonella Bertoli terrà una conversazione dal titolo “5000 lire per un sorriso”. Storia di Miss Italia. Un concorso contestato”
Tutte le iniziative sono a entrata libera con la possibilità di iscrizione all’ARCI