Approfondimenti

LA SETTIMANA CULTURALE DELL’ARCI Da lunedì 10 ottobre a domenica 16 ottobre

Lunedì 10 ottobre alle ore 18:00 presso l’Auditorium dell’Arcivescovado con entrata da Via Pascoli n.51, Don Mario Gallian terrà la seconda lezione su “I Grandi Ordini Religiosi” parlando dei Domenicani.

Si chiude invece martedì 11 alle ore 16:30 il ciclo di incontri in Accademia dei Concordi su Pier Paolo Pasolini a cento anni dalla nascita.
Sono previsti interventi di Guido Santato (Fortuna critica di Paolini nel mondo), Francesca Agostinelli (Pasolini e i disegni nella laguna di Grado), Valentino Zaghi (Racconti e romanzi da “Ragazzi di vita a Petrolio”), Luigi Paolo Zorzato (Pasolini e San Paolo), Andrea Tincani (Un poeta al cinema), e Natalia Periotto Gennari (Tra amicizia ed amore. Le donne di Pasolini).

Sempre in Accademia dei Concordi, mercoledì 12, alle ore 18:00 interverrà il Professore Emerito di Scienza Politica dell’Università degli Studi di Bologna, Gianfranco Pasquino che terrà una conferenza sul libro “Destra e Sinistra” di Norberto Bobbio.

Giovedì 13 alle ore 18:00, Luigi Paolo Zorzato parlerà del libro “Umano, troppo umano”, di Friedrich Nietzsche, nell’ambito del Seminario di Filosofia dedicato al filosofo tedesco.

Sabato 15 alle ore 17:30, sarà presentato il libro “Luigi Longo, una vita partigiana (1900-1945)” di Alexander Höbel, presso la Sede Arci di Rovigo. Con l’autore dialogheranno Rosanna Cavazzini e Valerio Beccegato.

La settimana si chiuderà alle 17:30 di domenica 16 ottobre, con la proiezione del film “Domani non siamo più qui” di  Brunello Rondi con  Ingrid Thulin e Robert Hoffmann nell’ambito della rassegna “Rivediamoli insieme”.

Condividi