Approfondimenti

La settimana culturale dell’Arci da lunedì 13 a domenica 19 marzo 2023

Si inizia lunedì 13 marzo alle ore 18.00 a Palazzo Cezza, (piazza V. Emanuele II, 47 Rovigo) con Francesco Musco, professore Ordinario di Tecnica e Pianificazione Urbanistica al Dipartimento di Culture del Progetto dell’IUAV di Venezia, che, per la serie “Panorami tecnico-Scientifici: linea OIKOS” parlerà dei Cambiamenti Climatici.

Martedì 14 nella Sede dell’Arci si succederanno due iniziative culturali. Alle ore 17,00 ci sarà la presentazione del terzo volume scritto da Andrea Schisa, con prefazione del Presidente dell’Arci Lino Pietro Callegarin, sui “Grandi Romanzi e i Drammi della letteratura Russa” scritti da Tolstoj e Cechov. Alle ore 18,00 Laura Rigotto continuerà il Viaggio nell’Arte con una lezione sulla seconda parte del Rinascimento maturo.

Nella stessa sede, mercoledì 15 alle ore 18,00, Ursula Andreose, per il Ciclo “Letterature: Feuilletons: Alexandre Dumas”, terrà una conferenza su “Il Conte di Montecristo”.

Giovedì 16 Leonardo Raito, in Sede Arci alle ore 18,00, proseguirà il Ciclo dedicato alla Storia: La Grande Guerra, parlando della scomparsa della guerra: la fuga nell’inconscio.

Domenica 19 marzo alle ore 17,30 nella Sede dell’Arci per la Serie “Rivediamoli Insieme” si terrà la consueta proiezione cinematografica dal titolo “Quando la pelle brucia”, film del 1966 per la regia di Renato Dall’Ara con Rossella D’Aquino, Olga Solbelli e Bruno Cattaneo.

Entrata libera per tutte le conferenze che fanno parte del Progetto “Le Radici del Contemporaneo 2023”.

Condividi