Prosegue il Progetto Radici del Contemporaneo 2022-2023 ideato dall’Arci, con nuove iniziative.
La settimana culturale inizia infatti lunedì 15 maggio alle ore 18,00 nella Sede dell’Arci di Rovigo dove Mario Bulgarelli, per la Serie “Architetture: I Palazzi della Serenissima in Polesine”, parlerà dei Palazzi e delle Corti sul Canal Bianco.
Martedì 16 maggio alle ore 18,00 presso la stessa sede Andrea Schisa continuerà il corso sulla Letteratura Russa del ‘900, con una lezione sul periodo Staliniano.
Mercoledì 17 maggio sempre alle ore 18,00 Leonardo Raito ed Erminio Colò continueranno il Ciclo delle lezioni su “Letterature: Concetti”, disquisendo sul concetto di Infinito in Letteratura.
Giovedì 18 maggio alla stessa ora Claudio Luciano per la Serie “Storia. Battaglie” terrà una conferenza su “Stalingrado (23 agosto 1942 – 2 febbraio 1943).
Venerdì 19 maggio presso Palazzo Gobatti in via Casalini n.2 alle ore 17.00 Salvatore Sechi (storico e consulente della Commissione Antimafia) e Leonardo Raito (storico e docente) dialogheranno sul libro di Sechi “La Mafia non è finita”.
Domenica 21 maggio alle ore 18.00 per la serie “Rivediamoli Insieme”, verrà proiettata la pellicola “L’Illusionista – The Illusionist, un film del 2006 diretto da Neil Burger.