Approfondimenti

La settimana culturale dell’Arci da lunedì 22 a domenica 28 maggio 2023

Prosegue il Progetto Radici del Contemporaneo 2022-2023 ideato dall’Arci, con nuove iniziative.

Si inizia lunedì 15 maggio alle ore 18,00 nella Sede dell’Arci di Rovigo dove Mario Bulgarelli, per la Serie “Architetture: I Palazzi della Serenissima in Polesine”, parlerà di Palazzo  Foscari-Gradenigo.

Martedì 23 all’Auditorium del Liceo Scientifico Paleocapa di Rovigo, alle ore 10,00 si terrà la Giornata della Legalità nel  ricordo del Capitano Emanuele Basile  e del Capitano Mario D’Aleo con la presenza di Cosimo Basile, Marco D’Aleo e Massimo Zanella. Sempre martedì 23 alle ore 18,00 presso la Sede dell’Arci Andrea Schisa continuerà il corso sulla Letteratura Russa del ‘900,  con una lezione sulla letteratura russa dell’emigrazione.

Mercoledì 24 maggio sempre alle ore 18,00 nella stessa sede Gianni Ghiselli continuerà il Ciclo delle lezioni su “Letterature: Classica” e tratterà della Commedia Greca.

Giovedì 25 maggio alla stessa ora Cesare Lamantea per la Serie “Lecturae Dantis. Inferno. Canto V” parlerà di Paolo e Francesca con la partecipazione della prof.ssa Micol Andreasi.

Domenica 28 maggio alle ore 18.00 per il progetto Volontè della serie “Rivediamoli Insieme”, verrà proiettata la pellicola Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto per la regia di Elio Petri con Gian Maria Volonté e Florinda Bolkan.

Condividi