Approfondimenti

La settimana culturale dell’Arci da Lunedì 24 a Domenica 30 ottobre 2022

Lunedì 24 ottobre alle ore 18, all’Auditorium dell’Arcivescovado (entrata da via Pascoli n. 51) Carlo Folchini terrà una conferenza sui Gesuiti, per la serie I Grandi Ordini Religiosi.

Martedì 25 ottobre alle ore 18,00 in Sede Arci a Rovigo, Raffaele Peretto parlerà degli Etruschi in Polesine, per la serie Storia Polesana.

Mercoledì 26 ottobre alle ore 18,00 in sede Arci, Giuseppe De Santis terrà una lezione su Silvio D’Arzo, Casa d’altri per la serie Letterature: Nicchie.

Giovedì 27 ottobre alle ore 18, sarà la volta di Cesare Lamantea che, in sede Arci continuerà il seminario filosofico su Nietzsche parlando di Aurora, pregiudizi morali.

Sabato 29 ottobre con “La nascita del verde”, Patrizia Sebastiano terrà la terza lezione di Pittura Immaginativa in Sede Arci alle ore 9,30.
Alle ore 18 Natalia Periotto Gennari e Marco Chinaglia si alterneranno nella lettura di brani dal libro su “Marcel Proust, le opere e i giorni” di Lino Pietro Callegarin: in particolare leggeranno “La Fuggitiva”.

Domenica 30 ottobre alle 17,30 per il Cinema: Rivediamoli insieme, in sede Arci Lino Pietro Callegarin presenterà il film “Week End – una donna e un uomo da sabato e domenica” di Jean-Luc Godard.

Condividi