Approfondimenti

La settimana culturale dell’Arci dal 20 al 26 febbraio 2023

Si inizia lunedì 20 febbraio alle ore 18,00 a Palazzo Cezza dove il professore associato di Tecnica e Pianificazione Urbanistica al Dipartimento di Culture del progetto dell’Università Iuav di Venezia, architetto e urbanista Francesco Musco, terrà una conferenza sul Cambiamento climatico, per il Ciclo Panorami e confini Tecnico Scientifici.

Martedì 21 febbraio alle ore 18,00 presso la sede dell’Arci Lidia Rigotto continuerà il corso sulle Arti, con una lezione sul primo Rinascimento in scultura e architettura.

Mercoledì 22 sempre alle ore 18,00 in sostituzione della prevista conferenza di Emiliano Brajato su Tagore, verrà presentato il libro “Crimea – Viaggio nella penisola contesa”. A parlarne sarà la stessa autrice Claudia Berton.

Giovedì 23 alle ore 18,00 Elisa De Piccoli, per il Seminario di filosofia su Nietzsche parlerà dell’Anticristo.

Gli incontri riprenderanno Domenica 26 alle ore 17,30 per la serie Rivediamoli Insieme, con la proiezione cinematografica: “La donna del fiume” di Mario Soldati con Sophia Loren e Rick Battaglia.

Le conferenze sono ad entrata libera mentre la partecipazione al corso “Viaggio nell’Arte” prevede una quota associativa di € 50.

Condividi