Approfondimenti Notizie

Lavorare meno, vivere meglio

Il Circolo culturale 2 giugno 1946 e l’Associazione Viva la Costituzione, in collaborazione con ARCI Rovigo APS, propongono una rassegna di
conferenze dal titolo Aperture sul mondo contemporaneo: sei incontri su temi di grande attualità con relatori di alto profilo nazionale, che si terranno a Rovigo
tra l’8 novembre e il 2 dicembre 2022.

La quarta conferenza si terrà martedì 22 novembre alle ore 17,30 presso la sala di Palazzo Angeli (ingresso dal Corso del Popolo) e vedrà come protagonista Fausto Durante, esperto di politiche del lavoro e coordinatore consulta industriale di CGIL, che parlerà sul tema Lavorare meno, vivere meglio.

Presenta la serata Lorenzo Busson, dell’Associazione Viva la Costituzione;discuteranno con il relatore Giovanni Nalin del Forum dei Cittadini e Pieralberto Colombo segretario generale di CGIL Rovigo.

Durante parte dalla constatazione che a partire dal XIX° secolo, grazie anche allo sviluppo tecnologico, si è registrata una crescita esponenziale della produttività, e ha permesso una riduzione dell’orario di lavoro, l’aumento del tempo libero e migliori condizioni di vita. Dall’inizio degli anni ’80 purtuttavia, con il pensiero neoliberista che ha orientato le politiche economiche a livello globale, la tendenza a ridurre l’orario di lavoro si è bloccata, creando una situazione paradossale che evidenzia i limiti del modello economico dominante. L’aumento ipertrofico della produzione di merci e beni materiali impone livelli incontrollati di consumi: serve dunque, secondo Durante, una ridefinizione del rapporto tra tempo di lavoro e tempo di vita.

La rassegna di conferenze è inserita nel progetto Radici del Contemporaneo, che gode del patrocinio della provincia e del Comune di Rovigo, oltre che del supporto della Fondazione Rovigo Cultura e della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.

Condividi