A pochi giorni dalla Festa del 1° maggio, la CGIA ha voluto misurare la qualità del mercato del lavoro presente nel Veneto, arrivando alla conclusione che, in Italia, solo la Lombardia e la Provincia Autonoma di Bolzano presentano un risultato medio migliore del nostro (vedi Graf. 1). Lo score di questa analisi è stato ottenuto mettendo a confronto 8 indicatori, prevalentemente di natura qualitativa, che sono stati “recuperati” dal rapporto BES (Benessere Equo Sostenibile), presentato una decina di giorni fa dall’Istat[1].
- Rispetto al pre-Covid abbiamo 72mila occupati in più
Prima di analizzare i dati della ricerca della CGIA, in questo report gli artigiani mestrini hanno illustrato l’andamento degli occupati avvenuto in Veneto in questi ultimi anni. La variazione emersa è molto positiva. Rispetto al 2019 (anno pre-pandemico), l’anno scorso gli addetti nella nostra regione erano 72mila in più (+3,3 per cento), mentre nell’ultimo anno l’incremento è stato addirittura di 80mila unità (+3,7 per cento). A fronte di questi risultati, nel 2023 la platea complessiva degli occupati presente in Veneto è stata pari a 2.226.000 unità (vedi Tab. 1).
- Padova e Treviso guidano la crescita occupazionale
A livello provinciale gli aumenti dei posti di lavoro hanno interessato, in particolare, Padova e Treviso. Nel capoluogo del Santo, ad esempio, rispetto al 2019 l’incremento occupazionale è stato di 26.200 unità (+6,4 per cento), mentre nella Marca la platea è aumentata di 21.000 unità (+5,5 per cento). In questi ultimi 4 anni solo Rovigo e Belluno hanno registrato degli score anticipati dal segno meno. Nell’ultimo anno[2], invece, tutte e 7 le province venete hanno visto aumentare il numero degli occupati: con punte del +6,2 per cento a Treviso (in termini assoluti +23.400) e del + 5,7 per cento a Padova (+23.500) (vedi Tab. 2).
- Veneto: al top per qualità del posto di lavoro
Come dicevamo più sopra, analizzando i risultati che emergono dalla lettura degli 8 indicatori sulla qualità del lavoro presenti nelle 21 regioni d’Italia, il Veneto si posiziona sul gradino più basso del podio: meglio di noi solo la Lombardia e la Provincia Autonoma di Bolzano. Gli indicatori presi in esame sono stati i seguenti:
1 – dipendenti con paga bassa;
2 – occupati sovraistruiti;
3 – occupati con lavori a termine da almeno 5 anni;
4 – tassi di infortuni mortali e inabilità permanente;
5 – occupati non regolari;
6 – soddisfazione per il lavoro svolto;
7 – percezione di insicurezza dell’occupazione;
8 – part time involontario.
Ebbene, di questa griglia solo in due casi l’esito riferito al Veneto non risulta essere particolarmente soddisfacente: si tratta del numero di occupati sovraistruiti e della soddisfazione per il lavoro svolto. Nel primo caso ci collochiamo al 10° posto della graduatoria nazionale con il 27,8 per cento degli intervistati che denuncia di possedere un titolo di studio superiore a quello maggiormente posseduto per svolgere quella professione sul totale degli occupati. Nel secondo caso, invece, il Veneto scivola addirittura al 13° posto della classifica nazionale. “Solo” il 52,3 per cento degli intervistati ha espresso un punteggio medio di soddisfazione tra 8 e 10 per i seguenti aspetti del lavoro svolto: guadagno, opportunità di carriera, numero di ore lavorate, stabilità del posto, distanza casa-lavoro, interesse per il lavoro (vedi Tab. 3).
- Rimangono ancora molte criticità
Nonostante possiamo contare su questi risultati così significativamente importanti, permangono ancora delle criticità che fatichiamo a superare. La principale rimane il basso tasso di occupazione, in particolare di quella femminile. Non va trascurato nemmeno il trend registrato dalle partite Iva; rispetto al 2019 il numero complessivo in Veneto è diminuito di 16.600 unità (-3,5 per cento). Senza contare che, purtroppo, contiamo storicamente su livelli retributivi mediamente più bassi delle principali regioni dell’UE, a causa di un livello di produttività del lavoro molto basso e di un tasso dei NEET ancora eccessivamente elevato.
Tab. 1 – Andamento degli occupati per regione
Valori in migliaia di unità e variazioni percentuali
Rank per var. % 2023/2019 | Regioni e ripartizioni | 2019 | 2022 | 2023 | Var. ass. ultimo anno |
Var. % ultimo anno |
Var. ass. 2023-2019 |
Var. % 2023/2019 |
1 | Puglia | 1.216 | 1.267 | 1.293 | +26 | +2,1 | +77 | +6,3 |
2 | Liguria | 602 | 616 | 633 | +17 | +2,7 | +31 | +5,2 |
3 | Sicilia | 1.342 | 1.337 | 1.411 | +74 | +5,5 | +69 | +5,2 |
4 | Campania | 1.626 | 1.641 | 1.684 | +43 | +2,6 | +58 | +3,6 |
5 | Basilicata | 188 | 189 | 194 | +5 | +2,9 | +7 | +3,5 |
6 | Veneto | 2.154 | 2.145 | 2.226 | +80 | +3,7 | +72 | +3,3 |
7 | Valle d’Aosta | 55 | 55 | 57 | +2 | +3,0 | +2 | +2,9 |
8 | Toscana | 1.584 | 1.618 | 1.628 | +10 | +0,6 | +44 | +2,8 |
9 | Friuli-Venezia Giulia | 508 | 521 | 520 | -1 | -0,1 | +12 | +2,3 |
10 | Abruzzo | 493 | 483 | 502 | +19 | +4,0 | +10 | +1,9 |
11 | Lazio | 2.333 | 2.321 | 2.375 | +55 | +2,3 | +42 | +1,8 |
12 | Trentino-Alto Adige | 500 | 506 | 508 | +1 | +0,3 | +8 | +1,5 |
13 | Marche | 632 | 639 | 641 | +2 | +0,3 | +9 | +1,4 |
14 | Lombardia | 4.451 | 4.424 | 4.501 | +76 | +1,7 | +50 | +1,1 |
15 | Umbria | 358 | 352 | 362 | +9 | +2,6 | +3 | +0,9 |
16 | Calabria | 539 | 529 | 539 | +10 | +1,9 | +1 | +0,1 |
17 | Emilia-Romagna | 2.026 | 2.001 | 2.023 | +22 | +1,1 | -3 | -0,1 |
18 | Piemonte | 1.813 | 1.785 | 1.801 | +16 | +0,9 | -12 | -0,6 |
19 | Sardegna | 582 | 566 | 577 | +11 | +1,9 | -5 | -0,9 |
20 | Molise | 108 | 103 | 106 | +3 | +3,1 | -2 | -2,0 |
ITALIA | 23.109 | 23.099 | 23.580 | +481 | +2,1 | +471 | +2,0 | |
Mezzogiorno | 6.093 | 6.115 | 6.306 | +191 | +3,1 | +213 | +3,5 | |
Centro | 4.908 | 4.930 | 5.006 | +76 | +1,5 | +98 | +2,0 | |
Nord-est | 5.188 | 5.173 | 5.277 | +103 | +2,0 | +89 | +1,7 | |
Nord-ovest | 6.921 | 6.881 | 6.991 | +110 | +1,6 | +71 | +1,0 |
Elaborazione Ufficio Studi CGIA su dati Istat
Tab. 2 – Veneto: andamento degli occupati per provincia
Valori in migliaia di unità e variazioni percentuali
Rank
nazionale per var. % 2023/2019 |
Province | 2019 | 2022 | 2023 | Var. ass. ultimo anno |
Var. % ultimo anno |
Var. ass. 2023-2019 |
Var. % 2023/2019 |
15 | Padova | 410,3 | 412,9 | 436,4 | +23,5 | +5,7 | +26,2 | +6,4 |
21 | Treviso | 380,6 | 378,2 | 401,6 | +23,4 | +6,2 | +21,0 | +5,5 |
45 | Vicenza | 381,3 | 384,8 | 391,8 | +7,0 | +1,8 | +10,5 | +2,8 |
46 | Venezia | 365,2 | 373,5 | 375,2 | +1,7 | +0,5 | +10,0 | +2,7 |
57 | Verona | 427,3 | 415,6 | 434,8 | +19,2 | +4,6 | +7,5 | +1,8 |
86 | Rovigo | 97,4 | 92,9 | 96,2 | +3,2 | +3,5 | -1,3 | -1,3 |
89 | Belluno | 91,6 | 87,5 | 89,8 | +2,3 | +2,6 | -1,8 | -2,0 |
6 | VENETO | 2.154 | 2.145 | 2.226 | +80 | +3,7 | +72 | +3,3 |
ITALIA | 23.109,4 | 23.099,4 | 23.579,9 | +480,6 | +2,1 | +470,5 | +2,0 |
Elaborazione Ufficio Studi CGIA su dati Istat
Tab. 3 – La qualità del mercato del lavoro in Italia: i risultati degli 8 indicatori
Rank | Regioni | Dipendenti | Rank | Regioni | Occupati | |||
con paga | Punti | sovraistruiti (b) | Punti | |||||
bassa (a) | ||||||||
2020 | 2023 | |||||||
1 | Trento | 6,1 | 100 | 1 | Bolzano | 16,3 | 100 | |
2 | Bolzano | 6,5 | 95 | 2 | Lombardia | 23,8 | 95 | |
3 | Lombardia | 6,9 | 90 | 3 | Piemonte | 24,8 | 90 | |
4 | Friuli V. G. | 6,9 | 85 | 4 | Valle d’Aosta | 24,9 | 85 | |
5 | Valle d’Aosta | 7,7 | 80 | 5 | Sardegna | 25,7 | 80 | |
6 | Veneto | 8,2 | 75 | 6 | Puglia | 26,3 | 75 | |
7 | Emilia R. | 8,3 | 70 | 7 | Campania | 26,5 | 70 | |
8 | Marche | 8,3 | 65 | 8 | Trento | 26,7 | 65 | |
9 | Liguria | 8,9 | 60 | 9 | Sicilia | 27,6 | 60 | |
10 | Toscana | 9,1 | 55 | 10 | Veneto | 27,8 | 55 | |
11 | Piemonte | 9,2 | 50 | 11 | Emilia R. | 27,9 | 50 | |
12 | Molise | 9,4 | 45 | 12 | Toscana | 27,9 | 45 | |
13 | Umbria | 9,5 | 40 | 13 | Liguria | 28 | 40 | |
14 | Sardegna | 10,7 | 35 | 14 | Friuli V. G. | 29,8 | 35 | |
15 | Lazio | 10,8 | 30 | 15 | Lazio | 30,1 | 30 | |
16 | Abruzzo | 10,8 | 25 | 16 | Calabria | 30,5 | 25 | |
17 | Basilicata | 14,2 | 20 | 17 | Marche | 30,7 | 20 | |
18 | Campania | 15,1 | 15 | 18 | Abruzzo | 32,3 | 15 | |
19 | Sicilia | 16,1 | 10 | 19 | Umbria | 32,7 | 10 | |
20 | Puglia | 17,6 | 5 | 20 | Basilicata | 33,2 | 5 | |
21 | Calabria | 19,0 | 0 | 21 | Molise | 33,5 | 0 | |
1 | Nordovest | 7,7 | 1 | Nordovest | 24,4 | |||
2 | Nordest | 7,9 | 2 | Nordest | 27,4 | |||
3 | Centro | 9,9 | 4 | Centro | 29,6 | |||
4 | Mezzogiorno | 15,3 | 3 | Mezzogiorno | 27,8 | |||
ITALIA | 10,1 | ITALIA | 27,1 |
- Per 100 dipendenti (b) Per 100 occupati
Rank | Regioni | Occupati con | Punti | Rank | Regioni | Tassi di infortuni | Punti | |
lavori a termine
da almeno 5 anni |
mortali e inabilità | |||||||
(c) | permanente (d) | |||||||
2023 | 2022 | |||||||
1 | Lombardia | 10,7 | 100 | 1 | Lombardia | 7,4 | 100 | |
2 | Piemonte | 12,4 | 95 | 2 | Piemonte | 7,5 | 95 | |
3 | Veneto | 13,1 | 90 | 3 | Lazio | 7,6 | 90 | |
4 | Marche | 13,1 | 85 | 4 | Friuli V. G. | 8,0 | 85 | |
5 | Friuli V. G. | 14,0 | 80 | 5 | Veneto | 9,4 | 80 | |
6 | Molise | 14,3 | 75 | 6 | Valle d’Aosta | 10,0 | 75 | |
7 | Liguria | 15,5 | 70 | 7 | Campania | 10,4 | 70 | |
8 | Trento | 15,9 | 65 | 8 | Sardegna | 10,4 | 65 | |
9 | Sardegna | 16,6 | 60 | 9 | Emilia R. | 10,7 | 60 | |
10 | Umbria | 17,2 | 55 | 10 | Bolzano | 10,8 | 55 | |
11 | Abruzzo | 17,3 | 50 | 11 | Liguria | 10,9 | 50 | |
12 | Toscana | 17,6 | 45 | 12 | Trento | 11,3 | 45 | |
13 | Emilia R. | 17,8 | 40 | 13 | Puglia | 12,0 | 40 | |
14 | Lazio | 18,7 | 35 | 14 | Calabria | 12,3 | 35 | |
15 | Bolzano | 20,5 | 30 | 15 | Sicilia | 12,8 | 30 | |
16 | Valle d’Aosta | 21,5 | 25 | 16 | Molise | 13,1 | 25 | |
17 | Campania | 22,6 | 20 | 17 | Toscana | 13,4 | 20 | |
18 | Puglia | 25,5 | 15 | 18 | Marche | 14,0 | 15 | |
19 | Calabria | 25,5 | 10 | 19 | Abruzzo | 14,7 | 10 | |
20 | Basilicata | 25,7 | 5 | 20 | Basilicata | 16,1 | 5 | |
21 | Sicilia | 27,9 | 0 | 21 | Umbria | 16,7 | 0 | |
1 | Nordovest | 11,8 | 1 | Nordovest | 7,8 | |||
2 | Nordest | 15,8 | 2 | Nordest | 9,9 | |||
3 | Centro | 17,5 | 3 | Centro | 11,0 | |||
4 | Mezzogiorno | 23,9 | 4 | Mezzogiorno | 12,0 | |||
ITALIA | 18,1 | ITALIA | 10,0 |
(c) Per 100 dipendenti a tempo determinato e collaboratori (d) Per 10.000 occupati
Rank | Regioni | Occupati | Punti | Rank | Regioni | Soddisfazione | Punti | |
non | per il lavoro | |||||||
regolari (e) | svolto (f) | |||||||
2021 | 2023 | |||||||
1 | Bolzano | 7,9 | 100 | 1 | Valle d’Aosta | 61,7 | 100 | |
2 | Veneto | 8,1 | 95 | 2 | Trento | 61,1 | 95 | |
3 | Friuli V. G. | 8,6 | 90 | 3 | Bolzano | 60,5 | 90 | |
4 | Emilia R. | 8,7 | 85 | 4 | Umbria | 58,2 | 85 | |
5 | Lombardia | 9,1 | 80 | 5 | Piemonte | 57,1 | 80 | |
6 | Trento | 9,1 | 75 | 6 | Marche | 55,4 | 75 | |
7 | Valle d’Aosta | 9,2 | 70 | 7 | Sardegna | 55,0 | 70 | |
8 | Piemonte | 9,3 | 65 | 8 | Toscana | 54,2 | 65 | |
9 | Toscana | 9,5 | 60 | 9 | Lombardia | 53,9 | 60 | |
10 | Marche | 9,5 | 55 | 10 | Friuli V. G. | 53,5 | 55 | |
11 | Liguria | 10,9 | 50 | 11 | Emilia R. | 53,1 | 50 | |
12 | Umbria | 11,4 | 45 | 12 | Lazio | 52,7 | 45 | |
13 | Abruzzo | 12,8 | 40 | 13 | Veneto | 52,3 | 40 | |
14 | Basilicata | 13,3 | 35 | 14 | Molise | 52,2 | 35 | |
15 | Lazio | 13,6 | 30 | 15 | Abruzzo | 48,9 | 30 | |
16 | Sardegna | 13,6 | 25 | 16 | Puglia | 48,2 | 25 | |
17 | Molise | 14,2 | 20 | 17 | Liguria | 47,5 | 20 | |
18 | Puglia | 14,4 | 15 | 18 | Sicilia | 45,0 | 15 | |
19 | Sicilia | 16,0 | 10 | 19 | Calabria | 43,8 | 10 | |
20 | Campania | 16,5 | 5 | 20 | Basilicata | 42,3 | 5 | |
21 | Calabria | 19,6 | 0 | 21 | Campania | 41,2 | 0 | |
2 | Nordovest | 9,3 | 1 | Nordovest | 54,2 | |||
1 | Nordest | 8,4 | 3 | Nordest | 53,5 | |||
3 | Centro | 11,7 | 2 | Centro | 53,9 | |||
4 | Mezzogiorno | 15,6 | 4 | Mezzogiorno | 45,8 | |||
ITALIA | 11,3 | ITALIA | 51,7 |
(e) Per 100 occupati (f) Per 100 occupati
Rank | Regioni | Percezione di | Punti | Rank | Regioni | Part time | Punti | |
insicurezza | Involontario (h) | |||||||
dell’occupazione (g) | ||||||||
2023 | 2023 | |||||||
1 | Bolzano | 2,4 | 100 | 1 | Bolzano | 3,8 | 100 | |
2 | Lombardia | 3,1 | 95 | 2 | Veneto | 6,7 | 95 | |
3 | Veneto | 3,2 | 90 | 3 | Emilia R. | 7,0 | 90 | |
4 | Trento | 3,5 | 85 | 4 | Valle d’Aosta | 7,2 | 85 | |
5 | Umbria | 3,6 | 80 | 5 | Trento | 7,2 | 80 | |
6 | Friuli V. G. | 3,7 | 75 | 6 | Friuli V. G. | 7,5 | 75 | |
7 | Lazio | 3,7 | 70 | 7 | Lombardia | 7,6 | 70 | |
8 | Piemonte | 3,8 | 65 | 8 | Piemonte | 8,3 | 65 | |
9 | Valle d’Aosta | 3,8 | 60 | 9 | Marche | 8,6 | 60 | |
10 | Emilia R. | 3,8 | 55 | 10 | Liguria | 9,9 | 55 | |
11 | Marche | 4,0 | 50 | 11 | Toscana | 9,9 | 50 | |
12 | Toscana | 4,3 | 45 | 12 | Umbria | 10,4 | 45 | |
13 | Liguria | 4,4 | 40 | 13 | Abruzzo | 10,9 | 40 | |
14 | Abruzzo | 4,5 | 35 | 14 | Lazio | 11,6 | 35 | |
15 | Sardegna | 5,0 | 30 | 15 | Puglia | 11,7 | 30 | |
16 | Puglia | 5,1 | 25 | 16 | Basilicata | 12,1 | 25 | |
17 | Molise | 5,2 | 20 | 17 | Campania | 12,2 | 20 | |
18 | Campania | 5,8 | 15 | 18 | Calabria | 12,4 | 15 | |
19 | Calabria | 5,9 | 10 | 19 | Molise | 13,8 | 10 | |
20 | Sicilia | 6,4 | 5 | 20 | Sardegna | 14,7 | 5 | |
21 | Basilicata | 8,8 | 0 | 21 | Sicilia | 14,8 | 0 | |
1 | Nordovest | 3,4 | 2 | Nordovest | 8,0 | |||
2 | Nordest | 3,4 | 1 | Nordest | 6,8 | |||
3 | Centro | 3,9 | 3 | Centro | 10,6 | |||
4 | Mezzogiorno | 5,7 | 4 | Mezzogiorno | 12,9 | |||
ITALIA | 4,1 | ITALIA | 9,6 |
(g) Per 100 occupati (h) Per 100 occupati
Legenda
- Dipendenti con bassa paga: Percentuale di dipendenti con una retribuzione oraria inferiore a 2/3 di quella mediana sul totale dei dipendenti. Fonte: Istat, Rilevazione sulle Forze di lavoro
- Occupati sovraistruiti: Percentuale di occupati che possiedono un titolo di studio superiore a quello maggiormente posseduto per svolgere quella professione sul totale degli occupati. Fonte: Istat, Rilevazione sulle Forze di lavoro
- Occupati in lavori a termine da almeno 5 anni: Percentuale di dipendenti a tempo determinato e collaboratori che hanno iniziato l’attuale lavoro da almeno 5 anni sul totale dei dipendenti a tempo determinato e collaboratori. Fonte: Istat, Rilevazione sulle Forze di lavoro
- Tasso di infortuni mortali e inabilità permanente: Numero di infortuni mortali e con inabilità permanente sul totale occupati (al netto delle forze armate) per 10.000. Fonte: Inail
- Occupati non regolari: Percentuale di occupati che non rispettano la normativa vigente in materia lavoristica, fiscale e contributiva sul totale degli occupati. Fonte: Istat, Contabilità Nazionale
- Soddisfazione per il lavoro svolto: Percentuale di occupati che hanno espresso un punteggio medio di soddisfazione tra 8 e 10 per i seguenti aspetti del lavoro svolto: guadagno, opportunità di carriera, numero di ore lavorate, stabilità del posto, distanza casa-lavoro, interesse per il lavoro. Fonte: Istat, Rilevazione sulle Forze di lavoro
- Percezione di insicurezza dell’occupazione: Percentuale di occupati che nei successivi 6 mesi ritengono sia probabile perdere il lavoro attuale e sia poco o per nulla probabile trovarne un altro simile sul totale degli occupati. Fonte: Istat, Rilevazione sulle Forze di lavoro
- Part time involontario: Percentuale di occupati che dichiarano di svolgere un lavoro a tempo parziale perché non ne hanno trovato uno a tempo pieno sul totale degli occupati. Fonte: Istat, Rilevazione sulle Forze di lavoro
[1] Rapporto BES 2023: il Benessere Equo Sostenibile in Italia, Roma 17 aprile 2024
[2] 2023 su 2022