Iniziative culturali Notizie

“Le acque della Grande Guerra” di Lisa Bregantin

C’è un importante incontro di storia italiana, veneta e polesana, oggi
mercoledì 20 ottobre 2021 all’ARCI di Rovigo, alle ore 18.00.

La storica e scrittrice Lisa Bregantin, presidente dell’Associazione
Combattenti e Reduci della Federazione di Padova, terrà una conferenza sul
tema “Le acque della Grande Guerra”.

Come sostiene la Bregantin si fatica ad immaginare che la Grande Guerra sia
stata un’enorme guerra d’acque. La Grande Guerra che è la guerra di trincea
per antonomasia ha in realtà nella sua dimensione d’acqua snodi
importantissimi.

Dai confini marittimi per i quali una città come Venezia torna protagonista
sia nelle aspirazioni che nei fatti con la sua laguna trasformata in
trincea; così come i fiumi grandi ed impressionanti luoghi di battaglia,
l’Isonzo, il Tagliamento, il Piave sono protagonisti indiscussi non solo
come luoghi e fenomeni naturali ma come ricordi, mitologia e tecnica.

Vi è poi tutta una rete di canali dietro le linee che tornano ad essere
attivi e fondamentali, una rete che collega il basso Isonzo a Milano,
passando per tutto il Veneto comprese le nostre terre. Terre che nel momento
difficilissimo di Caporetto tornano anche ad essere invase dalle acque per
scongiurare l’invasione.

L’entrata è libera con Green Pass obbligatorio.

Condividi