Luci

LUCI
Laboratori Urbani per Comunità Inclusive

“LUCI – Laboratori Urbani per Comunità Inclusive” è un progetto promosso da Arci Rovigo e sostenuto dalla Regione del Veneto con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Vede protagonisti diversi partner tra Enti Locali e soggetti dell’Associazionismo sviluppandosi nelle Province di Rovigo, Padova, Venezia e coinvolgendo ben 21 Comuni: territori marginali, caratterizzati da processi di modernizzazione rallentati, non solo per quanto riguarda l’economia, ma anche in relazione ai processi sociali, come la partecipazione dei cittadini in tema di decisioni a livello urbano.

LUCI, mira allo sviluppo e rafforzamento della cittadinanza attiva attraverso la realizzazione di una serie di azioni finalizzate alla tutela, alla valorizzazione e alla cura condivisa dei beni comuni.

Capire le trasformazioni urbane per affrontare le nuove sfide sociali: il progetto vuole essere un momento di incontro e di discussione fra cittadini, associazioni e movimenti per incentivare  l’interazione e lo scambio tra saperi, accrescere i legami di comunità, creare inclusione e contribuire al ripensamento dei vuoti urbani, dei servizi locali e, in generale, formulare una nuova visione di territorio.

LUCI si avvale della collaborazione dell’Università IUAV di Venezia, eccellenza italiana per la promozione e la gestione di processi partecipativi relativi a politiche urbane e governo del territorio.

Sono previsti momenti formativi e informativi, laboratori di progettazione partecipata e “Conversazioni cittadine” aperte all’intera comunità.

Per saperne di più ed essere informati su iniziative ed incontri è possibile visitare il sito web “urbanlabluci.it” e seguire la pagina Facebook @urbanlabluci