Nei giorni scorsi la Giunta ha dato il via libero alla partecipazione ai bandi PNRR emanati dal Ministero dell’Istruzione, che scadevano il 28 febbraio.
Tanti i progetti proposti per la domanda di finanziamento, in particolare per:
– Un nuovo asilo nido 0-3 anni presso la Scuola dell’infanzia Marchi;
– l’adeguamento e ristrutturazione della palestra presso la Scuola Secondaria Riccoboni;
– la ristrutturazione della palestra presso la Scuola Primaria Pascoli;
– la ristrutturazione della palestra presso la Scuola Primaria Giovanni XXIII;
– la costruzione ex-novo di una palestra presso la Scuola Secondaria Parenzo;
– la costruzione dello spazio mensa presso la Scuola Primaria Donatoni;
– la costruzione dello spazio mensa presso la Scuola Secondaria Parenzo;
– la ristrutturazione e ampliamento dello spazio mensa presso la Scuola Primaria Giovanni XXIII.
La scelta degli interventi – operata in collaborazione con i Dirigenti Scolastici -, come spiega il sindaco Edoardo Gaffeo, è stata guidata da un requisito tassativo, in base al quale gli interventi ex-novo risultano possibili solo se proposti su aree già di proprietà comunale al momento della domanda. L’ammontare complessivo che intendiamo richiedere come finanziamento ammonta a 7,2 milioni di euro.
“Sappiamo di aver fatto un lavoro rigoroso – afferma il sindaco -, per il quale desidero ringraziare di cuore gli Assessori Favaretto e Tovo, unitamente al nostro team PNRR e all’ufficio progettazione del settore Patrimonio – e siamo perciò fiduciosi.
Ma ovviamente il nostro impegno sulla manutenzione e valorizzazione del patrimonio scolastico dell’Amministrazione non termina qui. Sempre a valere su fondi PNRR, è doveroso ricordare che nel dicembre 2021 abbiamo già ottenuto due finanziamenti, ciascuno del valore di 500mila euro, per lavori di adeguamento ed efficientamento energetico delle Scuole secondarie Bonifacio e Riccoboni.
Senza dimenticare gli interventi di manutenzione effettuati nei mesi scorsi presso la palestra del plesso scolastico di Grignano e presso la Scuola Primaria di Boara Polesine, a cui vanno aggiunti gli 80mila euro di interventi deliberati, sempre per lavori di messa in sicurezza, presso la Scuola primaria di Mardimago che verranno eseguiti durante le prossime vacanze estive.