Notizie

Suggestioni di tramonto: la poesia è più forte della mafia

Il 16 gennaio 2023 veniva catturato nei pressi del suo covo il boss mafioso Matteo Messina Denaro, a seguito dell’operazione “Tramonto” condotta dai Carabinieri che poneva fine ad una latitanza pluridecennale.

Quella operazione, che fu il culmine di un’azione investigativa che durava da molto tempo, portava il nome del titolo di una poesia, Tramonto appunto, scritta da Nadia Nencioni nel maggio del 1993, pochi giorni prima di trovare la morte nella strage di via dei Georgofili a Firenze.

Ad un anno esatto di distanza da quella cattura si è svolta in sala consiliare della provincia una cerimonia molto particolare che ha visto protagonisti centinaia di bambini delle scuole primarie del Polesine che, nel nome della loro coetanea Nadia Nencioni, hanno voluto ricordarla partecipando ad un concorso di poesia intitolato Suggestioni di Tramonto.

Il successo dell’iniziativa è stato travolgente: oltre 860 bambini, di 19 scuole disseminate in tutto il nostro territorio, si sono improvvisati poeti, consegnando circa 530 componimenti tutti altamente emozionanti.

La Giuria, composta dal Presidente Antonio Lodo, dal Capitano Francesco Marino, comandante della Compagnia CC di Rovigo, e da  Antonio Gardin, Rosetta Menarello e Nuccia Venuto, ha quindi avuto un compito gravoso, coadiuvata nel gruppo di lavoro da Paola Magro e Giancarlo Lovisari, ma è riuscita a evidenziare ben 10 di questi testi, premiandoli in diverso modo. E anche le tre scuole che hanno contribuito di più alla produzione delle poesie sono state giustamente premiate. Infine tutti i poeti in erba hanno potuto ricevere una medaglia commemorativa a ricordo di questa giornata.

La premiazione ha visto la partecipazione del Prefetto Di Nuzzo, del Questore Scali e del Ten. col. Grigolato, delegato del Comandante provinciale dei Carabinieri Campora, oltre al Presidente della Provincia Ferrarese, padrone di casa della cerimonia, al Sindaco di Rovigo Gaffeo, alla Presidente di Unicef Rovigo Vesco ed alla dott. Vettorato, delegata del Direttore dell’Ufficio scolastico provinciale Natale.

Premi e ricordi per tutti grazie alla generosità degli sponsor (Naturis, Ecoambiente, ASM SET, Cartiere del Polesine, Banca del Veneto Centrale, Studio di Architettura VM5, Distillerie Bagnoli, Macelleria Astolfi…..), oltre all’organizzazione garantita da ARCI Rovigo APS e Radio Bluetu.

Di seguito l’elenco dei premiati

TRAMONTO Tabella vincitori

Condividi