Notizie

Novità librarie: ARCI in Accademia

Nell’ambito del Progetto Radici del Contemporaneo 2023-2024 per il ciclo “Novità Librarie”, l’Arci organizza venerdì 22 settembre, alle ore 17,30, presso l’Accademia dei Concordi, la presentazione del libro di Maria Rosa Osti: “Frammenti di vita”. Dialogheranno con l’Autrice Lino Pietro Callegarin, presidente Arci, Andrea Tincani, esperto di cinema e lettore e lo scrittore Arnaldo Pavarin. Il […]

Senza categoria

‘La Bella Confusione’ all’Accademia dei Concordi

Giovedi 21 settembre alle ore 17,30, Antonio Lodo,  Massimo Contiero, Leonardo Raito, Marco Antilibano, Consuelo Pavani e Giuseppe de Santis terranno un workshop all’Accademia dei Concordi su ‘La Bella Confusione’, il libro di Francesco Piccolo. La manifestazione si inserisce nel Progetto Radici del Contemporaneo 2023-2024, ideato dall’Arci di Rovigo,  per il Ciclo Novità Librarie e […]

Approfondimenti

La settimana culturale dell’Arci da lunedì 18 a domenica 24 settembre 2023

Prosegue il Progetto Radici del Contemporaneo 2023-2024 ideato dall’Arci, con nuove iniziative per la settimana che va dal 18 al 24 settembre. La settimana culturale inizia lunedì 18 alle ore 18,00 nella Sede dell’Arci di Rovigo dove Valentina Roversi e Emiliano Brajato per la Serie “Filosofie: seminario sul Simposio di Platone”, discuteranno su: un tempo […]

Approfondimenti Notizie

Con ARCI a Fratta Polesine. Italia-Polesine 1919-1924: la marcia verso il Regime

La proficua e pluriennale collaborazione tra Arci, amministrazione comunale di Fratta Polesine, l’Accademia dei Concordi e Casa Museo ha prodotto l’elaborazione di un ciclo di incontri che rientra nel progetto Radici del contemporaneo 2023-2024 sostenuto dalla Fondazione Cariparo. Le iniziative hanno ottenuto il patrocinio della Fondazione Rovigo Cultura, del Comune e della Provincia di Rovigo […]

Approfondimenti Notizie

Nuovo corso di filosofia all’ARCI

Parte lunedì 4 settembre alle ore 18:00, presso la sede Arci in Viale Trieste 29, a Rovigo un corso di Filosofia incentrato sul Simposio di Platone. Il corso prevede una lettura seminariale guidata del Simposio, facendone emergere aspetti attuali: il rapporto tra desiderio e conoscenza di sé, la relazione tra amore e morte, la relazione […]