Approfondimenti

POVERTA’ ENERGETICA: IN VENETO A RISCHIO FINO A 208.500 FAMIGLIE

Prima il Covid, ora il caro bollette, il forte rincaro generale dei prezzi e dei carburanti stanno mettendo a dura prova la tenuta economica delle famiglie, in particolar modo di quelle che si trovano nella condizione di povertà energetica. Secondo l’elaborazione dell’Ufficio studi della CGIA sui dati del Rapporto OIPE 2020[1], si stima che in […]

Notizie

FLAI CGIL di Rovigo sulla crisi della pesca

La FLAI CGIL di Rovigo si è da sempre dimostrata vicina al comparto della pesca, settore, assieme all’acquacoltura, strategico per l’economia del Delta del Po. Da sempre ha denunciato pubblicamente anche le problematiche esistenti, dalla riduzione delle giornate di pesca, alla mancanza di un adeguato ammortizzatore sociale, alle difficoltà di uscita e rientro delle imbarcazioni […]

Notizie

Luci spente nei Comuni – Rovigo aderisce all’iniziativa dell’Anci contro il caro bollette

Rovigo aderisce all’iniziativa promossa dall’Anci, contro il caro bollette. Questa sera alle 20 verranno spenti i 4 lampioni di piazza Vittorio Emanuele II e resterà al buio la facciata di palazzo Nodari. Un segnale che vuole arrivare dai Comuni, al Governo affinché possano essere prese decisioni rivolte a contenere il forte aumento dei costi che […]

Notizie

CARO GASOLIO: NELL’ULTIMO ANNO PER OGNI TIR UN COSTO AGGIUNTIVO DI 8.600 EURO

Gli spaventosi aumenti di questi ultimi mesi non hanno interessato solo la luce e il gas, ma anche il gasolio per autotrazione. Se un anno fa il prezzo del diesel alla pompa era di 1,35 al litro, oggi è pari a 1,65 euro (+ 22,3 per cento). Anche in Veneto, pertanto, il costo del pieno […]

Notizie

CARO ENERGIA: QUEST’ANNO LA STANGATA SU FAMIGLIE E IMPRESE VENETE AMMONTA A 8,9 MILIARDI

Sebbene il Governo per il primo trimestre 2022 abbia erogato ben 5,5 miliardi di euro di aiuti a famiglie e imprese italiane per contrastare il caro bollette, questo importo rimane, purtroppo, del tutto insufficiente a mitigare gli aumenti che si registreranno quest’anno. Appare evidente che bisogna fare molto di più. Infatti, a fronte di un […]