Notizie

CGIL, CISL e UIL sulla situazione all’IRAS

Si avvicina la data di lunedi 21 marzo, quando alle ore 9.30 le rappresentanze provinciali di CGIL, CISL e UIL incontreranno a Palazzo Balbi a Venezia l’Assessore Regionale Manuela Lanzarin sul tema IRAS. Un vero e proprio appuntamento con la storia perché costruito dal Presidente Luca Zaia che in settimana è intervenuto a Rovigo, per […]

Notizie

Sicurezza sul lavoro. Cgil, Cisl e Uil ne parlano con gli studenti della Scuola edile

Lezione di sicurezza questa mattina alla Scuola edile di Padova. L’incontro si inserisce nell’ambito della settimana per la sicurezza sul lavoro e quindi nella strategia di Cgil, Cisl e Uil promossa su questo tema a livello nazionale su questo tema. Il segretario generale della Cisl Padova Rovigo Samuel Scavazzin e il segretario confederale della Cgil […]

Notizie

Se 8 ore vi sembran poche… iniziativa in vista dell’8 marzo

Venerdì 4 marzo alle 21, presso la sala AUSER di Ficarolo, si tiene una iniziativa organizzata da Polesine Progressista, in collaborazione con CGIL, CISL, UIL e con il sostegno di ANPI Ficarolo. A un secolo dalla prima giornata internazionale della donna in Italia, la condizione femminile nel mondo del lavoro è ancora caratterizzata da precarietà, […]

Notizie

Lavoro povero – Cgil, Cisl e Uil: “Retribuzioni adeguate e lavoro meno precario le nostre priorità”

«I risultati emersi dallo studio della commissione sul “lavoro povero” istituita dal ministro del lavoro e delle Politiche sociali Andrea Orlando mette in evidenza quanto le Organizzazioni Sindacali denunciavano ben prima della pandemia e che la crisi dovuta al Covid ha soltanto acuito. Secondo il rapporto, nel 2019 l’11,8% dei lavoratori italiani era povero, contro una media europea del […]

Notizie

CGIL CISL E UIL su situazione ATER

In queste settimane, nel confronto con i lavoratori dell’ATER di Rovigo, sono emerse importanti preoccupazioni degli stessi per il futuro di questa importante Azienda, preoccupazioni che, purtroppo, durano da troppo tempo e che nascono, in particolare, dal non vedere chiarezza e prospettiva nelle scelte, o non scelte, attuate da parte della governance in questi ultimi […]