Il settore manifatturiero industriale del Polesine è in forte sofferenza. Le ore di Cassa Integrazione richieste, soprattutto nella metalmeccanica e nel tessile dimostrano una frenata drammatica della produzione. Le ore di cassa integrazione nei primi 8 mesi del 2024, confrontate col 2023, sono circa 4 volte superiori, arrivando a 7 nel metalmeccanico. Il fine anno, […]
Tag: Fiom cgil
AUTOMOTIVE: SCIOPERO DEL SETTORE, A ROMA MANIFESTA ANCHE IL VENETO
L’autunno caldo della metalmeccanica, quest’anno parte dall’automotive. E, nello specifico, dallo sciopero unitario FIM FIOM UILM dei lavoratori e delle lavoratrici del gruppo Stellantis e degli addetti di tutto l’indotto di venerdì 18 ottobre 2024. L’automotive è un settore importante per l’industria veneta, che arriva a contare intorno alle 15.000 imprese (soprattutto piccole e micro) […]
FIOM CGIL: RICERCA SULLA RICCHEZZA DELL’INDUSTRIA METALMECCANICA VENETA
Lunedì 16 settembre si terrà presso Villa Fiorita a Monastier di Treviso (via Papa Giovanni XXIII 1, 31050)l’assemblea di tutte le assemblee generali delle Fiom provinciali del Veneto. Delegati e delegate di tutto il Veneto si troveranno insieme per discutere dello stato della trattativa in corso per i rinnovi dei contratti nazionali dei metalmeccanici, per analizzare la […]
Davide Benazzo nuovo segretario generale della FIOM Rovigo
Venerdì 29 marzo 2024, l’Assemblea Generale della Fiom Cgil di Rovigo, alla presenza del segretario generale Fiom Veneto Antonio Silvestri e del segretario generale della Cgil di Rovigo Pieralberto Colombo, ha eletto Davide Benazzo nuovo segretario generale della Categoria. Benazzo è stato segretario generale della Funzione Pubblica di Rovigo dal 2016 ad oggi, dopo aver […]
FIOM ROVIGO: iniziativa sui temi della violenza di genere e contro le molestie nei luogo di lavoro
La volontà alla base di questo incontro, realizzato nel cosiddetto “mese anti-violenza” risponde all’esigenza di non limitarsi ad una singola giornata, quella del 25 novembre (n.d.r. giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite), bensì contribuire a sensibilizzare maggiormente, non solo le lavoratrici e i lavoratori del settore metalmeccanico, ma […]