Notizie

Giorno del Ricordo: modifica approvata in Senato. Le osservazioni di ANPI

La Segreteria nazionale dell’ANPI esprime sorpresa e manifesta grave preoccupazione per le modifiche alla Legge sul ricordo approvate nei giorni scorsi dal Senato; tali modifiche prevedono l’istituzione di un concorso nazionale, l’organizzazione di viaggi del ricordo nei luoghi delle foibe e dell’esodo, una specifica attività didattica su questi temi nelle scuole. La legge sulla Giornata […]

Notizie

NELLA GIORNATA DEL RICORDO, ADRIA E ROVIGNO FANNO CONOSCERE AGLI STUDENTI LA REALTÀ DELLE COMUNITÀ ITALIANE IN ISTRIA.

La  giornata del ricordo è iniziata con la  deposizione della corona di alloro alla lapide posizionata sulla parete dell’istituto magistrale “Badini”di via Bocchi, per rendere onore alle  vittime e ai profughi istriani, fiumani e dalmati. A presenziare alla cerimonia le autorità militari e civili, i rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma, una classe del liceo […]

Notizie

Doppio appuntamento con lo storico Federico Tenca Montini

L’ANPI provinciale, il CUR (Consorzio Università Rovigo), l’Associazione Il Fiume ed il Comune di Stienta organizzano due iniziative di approfondimento e riflessione, in occasione del Giorno del ricordo, lunedì 13 Febbraio 2023. Ospite di entrambe le iniziative sarà lo storico Federico Tenca Montini: alle 17.30 presso l’Aula Magna del Cur Consorzio Università Rovigo, alle 20.30 […]

Notizie

ARCI, Giorno del Ricordo: BASOVIZZA E LA MEMORIA DIVISIVA

Si concluderà venerdì 10 febbraio alle ore 17, presso l’Archivio di Stato, il ciclo di conferenze che l’Arci ha organizzato per ricordare le grandi tragedie legate all’Olocausto e alle Foibe, unendo la riflessione sulla Shoah e la Giornata della Memoria a quella del Ricordo. Il prof. Leonardo Raito parlerà di Basovizza il cui abitato, il […]

Notizie

CISL: “Permettiamo ai giovani di comprendere il passato, per guardare al futuro”

«Per gli esuli istriani, fiumani e dalmati il ricordo delle case abbandonate, delle terre perdute e dei torti subiti segna probabilmente ogni giorno dell’anno. Ma il Giorno del Ricordo, oltre a rendere omaggio alle vittime, serve soprattutto a chi nella tragedia subita dagli italiani del confine orientale non è direttamente coinvolto, per farne memoria. “Un […]