Approfondimenti

HAMMERSHØI e i pittori del silenzio

Dal 21 febbraio al 29 giugno 2025 a Rovigo a Palazzo Roverella si terrà la prima mostra italiana dedicata a Vilhelm Hammershøi (Copenaghen, 1864-1916), il più grande pittore danese della propria epoca, uno dei geni dell’arte europea tra fine Ottocento e inizio Novecento. A promuoverla è la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, […]

Notizie

Cartier-Bresson al Roverella Già superati i 25 mila visitatori

Sono già oltre 25 mila i visitatori della grande mostra “HENRI CARTIER-BRESSON e l’Italia” in corso, dallo scorso 28 settembre, a Palazzo Roverella di Rovigo. Un dato, accolto con molta soddisfazione, che conferma la convinzione degli organizzatori che questa straordinaria monografica sarebbe potuta diventare, come in effetti sta accadendo, una delle mostre italiane più visitate […]

Approfondimenti Notizie

HAMMERSHØI e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l’Italia

Dal 22 febbraio al 29 giugno 2025 a Rovigo a Palazzo Roverella si terrà, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, e curata da Paolo Bolpagni, la prima mostra italiana dedicata a Vilhelm Hammershøi (Copenaghen, 1864-1916), che fu il più grande pittore danese della propria epoca, uno dei geni dell’arte europea tra […]

Approfondimenti

Henri Cartier-Bresson e l’Italia, protagonista a Palazzo Roverella

Dal 28 settembre al 26 gennaio, a Palazzo Roverella di Rovigo viene proposta la più importante mostra monografica italiana su Henri Cartier-Bresson, incentrata sul lungo rapporto tra il maestro francese e il nostro paese. La mostra, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo con il Comune di Rovigo e l’Accademia dei Concordi, […]

Notizie

Aperture straordinarie a Palazzo Roverella per gli ultimi 3 giorni di Toulouse-Lautrec

Mancano solo 3 giorni alla chiusura della grande mostra su Henri de Toulouse-Lautrec a Palazzo Roverella. Data la forte affluenza, la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo ha deciso di prolungare gli orari di apertura in modo che quanti più visitatori possibile possano godere del percorso espositivo prima che su di esso cali il sipario. […]