Notizie

CISL: “Permettiamo ai giovani di comprendere il passato, per guardare al futuro”

«Per gli esuli istriani, fiumani e dalmati il ricordo delle case abbandonate, delle terre perdute e dei torti subiti segna probabilmente ogni giorno dell’anno. Ma il Giorno del Ricordo, oltre a rendere omaggio alle vittime, serve soprattutto a chi nella tragedia subita dagli italiani del confine orientale non è direttamente coinvolto, per farne memoria. “Un […]

Notizie

CISL, Giorno della Memoria “Non perdiamo l’occasione di riaffermare i valori della pace e della tolleranza”

«A distanza di 77 anni dal giorno in cui l’esercito russo liberò il campo di sterminio di Auschwitz possiamo pensare alla Shoah come un’immane tragedia confinata in un periodo storico ormai lontano e definitivamente chiuso. Non possiamo però cessare di riflettere sulle cause che permisero una simile atrocità. Non solo perché, come ammonisce Primo Levi, […]

Notizie

Scavazzin: “La fusione tra Comuni un’opportunità per il territorio”

«Da sempre, la Cisl è convinta che la fusione tra Comuni rappresenti un’opportunità di sviluppo per il territorio e il progetto avviato dalle amministrazioni di Polesella e Guarda Veneta ci fa quindi sperare che la politica possa veramente accantonare i campanilismi per dare delle risposte concrete alle sfide che ci attendono. I benefici, come ha […]

Approfondimenti

Crisi energetica. “Scelte rapide e condivise sul territorio”

«Al momento di decidere, il fronte del no riprende vigore e torna a farsi sentire. No al parco eolico, no alle trivelle, no all’agrovoltaico, ai termovalorizzatori e ai rigassificatori. Tutte le fonti di energia diventano potenzialmente pericolose per qualcosa o per qualcuno e le si vorrebbe diverse, innocue e soprattutto altrove. Eppure sulla necessità e […]

Notizie

CISL – “L’indipendenza dei giovani dev’essere una priorità”

«Si dice sempre che i giovani sono il futuro del Paese, ma questo Paese che futuro sta preparando ai suoi giovani? Nell’incertezza generale dovuta alle conseguenze della pandemia e della guerra, ad essere più demotivate appaiono proprio le nuove generazioni. Comprensibilmente. Un’indagine Demos di alcuni mesi fa ha confermato che la posizione sociale dei giovani […]