Poco prima delle ore 13 del 5 Marzo 1997, il Presidente della Repubblica Luigi Scalfaro, inaugurava insieme ad altre autorità, l’Ospedale Pubblico San Luca di Trecenta. Tra queste, il D.G. dell’ULSS 18, Dr. Gianni Tessari, che spiegava al Presidente Scalfaro cosa era stato necessario fare prima della realizzazione di questa importante struttura (progettata per 360 […]
Tag: sanità
Adria e Trecenta erano già ospedali specializzati: PRC risponde a Girardi
A fronte dei dati negativi che sono arrivati anche sulla stampa, a causa dei recenti gravi disservizi che hanno colpito moltissimi utenti della sanità pubblica polesana, ecco la foto con sorriso del D.G. dell’ULSS 5, Pietro Girardi. Foto accompagnata da dichiarazioni ottimistiche che contrastano purtroppo con la dura realtà. Gran parte delle strutture della nostra […]
Brusco: POSTI LETTO PUBBLICI IN CALO, POSTI LETTO PRIVATI IN CRESCITA
La Relazione Socio Sanitaria 2023 della Regione Veneto, è un insieme di dati, tabelle e dichiarazioni, che rappresentano solo in parte la realtà. Realtà che è ben più grave di quella che troppo spesso anche Zaia e Lanzarin, vorrebbero farci credere. Nell’introduzione alla Relazione, l’Assessore Lanzarin parla di un 2023 “caratterizzato dalla piena ripresa delle […]
Il Bilancio 2025 dell’ULSS polesana, ancora preoccupazioni
Riceviamo e pubblichiamo un nuovo comunicato di Rifondazione Comunista, attraverso il suo responsabile della sanità Guglielmo Brusco, stavolta sul Bilancio di previsione 2025 dell’ULSS polesana In questo periodo in cui il Direttore dell’ULSS 5 ci ha riempito di numeri che però non hanno dimostrato uno stato di buona… salute degli uffici, ambulatori ed ospedali pubblici […]
Adria: IBC “chiediamo la convocazione di un consiglio comunale sulla sanità pubblica”
Le dimissioni dall’incarico di primario di Ginecologia ed Ostetricia dell’Ospedale di Adria del Dr. Marco Libera, sono un duro colpo per l’intera comunità basso Polesana, e non solo. Infatti, da dopo la nomina, avvenuta nel gennaio 2022, il reparto ha iniziato ad accogliere pazienti, per indagini cliniche ed interventi chirurgici, anche da luoghi non proprio […]