Il Veneto si trova di fronte a una sfida demografica senza precedenti. Secondo la Cgia di Mestre, tra il 2021 e il 2030 la regione vedrà una significativa diminuzione della sua popolazione in età lavorativa, con una perdita prevista di oltre 150mila persone, pari al 4,9 per cento. Questo trend non solo è senza precedenti […]
Tag: Veneto
Sportelli pubblici: lunghe attese e code ancora presenti in Veneto
Con la progressiva fine dell’emergenza Covid-19, i cittadini veneti hanno ripreso ad affollare gli uffici pubblici, ma i tempi di attesa agli sportelli stanno tornando ad allungarsi. Secondo l’ufficio studi della Cgia di Mestre, molte amministrazioni pubbliche non hanno ancora recuperato pienamente la loro efficienza pre-pandemia, a causa della ridotta presenza di personale e del […]
Due mesi all’estero per formarsi e lavorare: un’opportunità per i giovani
Ben 40 posti tra Veneto e Lombardia per tirocini in Svezia, Spagna e Germania “Vado a lavorare all’estero”. Molte persone sognano di fare almeno un’esperienza in un altro paese, ma non sanno da dove iniziare. Per i più giovani, e in particolare per quelli che non stanno studiando o lavorando, si apre una nuova possibilità: […]
Inflazione: le famiglie venete penalizzate di 3mila 500 euro in due anni
Negli ultimi due anni, il caro vita ha messo a dura prova le tasche delle famiglie venete, costando loro quasi 3mila 500 euro in più a causa di un’inflazione che ha toccato il più 14,5 per cento. Secondo i dati forniti dall’ufficio studi della Cgia, la spesa media annuale delle famiglie venete è passata dai […]
VENETO: CAUSA INFLAZIONE, NEL 2022-2023 RISPARMI GIU’ DI 15,1 MILIARDI PARI A -7.253 EURO A FAMIGLIA
In questi due anni di inflazione record, i conti correnti delle famiglie venete subiranno una “sforbiciata” da 15,1 miliardi di euro. Come si è giunti a questo risultato? In primo luogo, l’Ufficio studi della CGIA ha ipotizzato che i 103,8 miliardi di euro[1] presenti nei conti correnti bancari dei veneti non abbiano registrato alcuna variazione […]