Gli eventi TEDx Salon sono versioni più brevi dei TEDx e hanno lo scopo di stimolare il dibattito intorno a un tema, sempre nello spirito di circolazione delle idee che anima il TED. La specificità del Salon consiste nell’opportunità di avere interazione e discussione proprio all’interno dell’evento.
Obiettivo 2022 del TEDx Rovigo è includere la scuola, non limitandosi alla trasmissione di nozioni ma favorendo il più possibile la continuità nell’azione didattica accompagnata da forme di inclusione che incoraggino il senso di comunità e di relazione tipico del gruppo classe. Così è nata l’idea, volta a incoraggiare gli studenti a fare squadra stimolandoli a lavorare insieme creativamente.
Il progetto Tedx Salon organizzato dalle scuole rientra in una modalità assolutamente innovativa, che attraverso l’esperienza pratica aiuterà i ragazzi a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e testare sul campo le proprie attitudini, arricchire la loro formazione e a orientare i passi futuri.
Ai ragazzi, dunque, spetta il tutto il lavoro: creativo, organizzativo ed esecutivo!
Chi sono gli organizzatori di TEDx Rovigo Salon
Vanno e vengono, in queste settimane, dagli uffici di Archimedia. Sono una ventina di brillanti personalità, tra i 16 e i 18 anni, con un enorme desiderio di essere “visti”. Cioè, notati. Cioè, presi in considerazione. Infatti, a dispetto della data di nascita, questi ragazzi sono già pronti a dare il loro contributo di idee, storie e creatività alla comunità locale e lo faranno sabato 19 marzo in stile TED, più precisamente nella modalità del TEDx Salon che si affiancherà al main event annuale del TEDx Rovigo.
Costituiscono un gruppo eterogeneo di studenti, che appartengono all’ITC De Amicis e al liceo scientifico Paleocapa.
L’anello di congiunzione tra scuola e TEDx Salon è unaa parte del team di TEDx Rovigo che lavora in Archimedia, agenzia di Inbound Marketing e servizi Web.
I tutor dei ragazzi sono professionisti di Archimedia e volontari del team TEDx Rovigo, il loro scopo all’interno del progetto PTCO è quello di affiancare e motivare studenti e studentesse nell’ampliamento delle proprie competenze, dal public speaking alla creazione di contenuti web, alla redazione di materiale per testate giornalistiche, alla creazione di un intero concept grafico per un evento e tutto ciò che serve per realizzare un evento vero: logistica, informatica, tecnica.
Come vedere il TEDx Salon organizzato dai ragazzi