Il 16 dicembre 2022, presso la sede della Cgil di Rovigo, si è svolto il V Congresso Provinciale della FLC di Rovigo (settore dell’istruzione e della ricerca). Oltre alla Segretaria Generale della FLC del Veneto Marta Viotto, al componente della Segreteria nazionale FLC Luigi Caramia e al Segretario Generale Cgil Rovigo Pieralberto Colombo, erano presenti e sono intervenuti delegate/i dei vari settori: docenti di ogni grado di scuola, personale ATA di ogni profilo e personale AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale).
Nella sua relazione il Segretario generale uscente della FLC di Rovigo, Valter Ciancaglia, ha in particolare sottolineato che la Costituzione sancisce che la scuola pubblica deve essere aperta a tutti, democratica, inclusiva e permettere il pieno sviluppo della persona umana. Una scuola che deve essere capace di dare gli strumenti per comprendere il presente, per saperne leggere sia il bene che il male. Pertanto, servirebbe una politica veramente al servizio del cittadino, che investa ingenti risorse nell’istruzione, nella ricerca, nella formazione continua, poiché solo in questo modo si potranno gettare le basi per costruire una società più equa e più umana. Ci sarebbe bisogno di una società basata sulla tolleranza e sul rispetto reciproco: come costruirla, se non con solide basi culturali?
E’ necessario partire dalle nuove generazioni, da quelli che un domani saranno futuri dirigenti, liberi professionisti, negozianti, operai, funzionari, impiegati, cittadini di questo mondo e accompagnarli per mano, costruendo coscienze critiche e infondendo in loro i valori di Libertà, Pace, Fratellanza, nonché sentimenti che educhino alla condivisione e all’inclusione.
L’impegno dovrebbe essere quello di costruire un “Nuovo Rinascimento”, che veda il rispetto della Natura e degli esseri che la popolano, come condizione necessaria per ripartire e ricostruire un mondo diverso.
Al termine del Congresso, si è riunita l’Assemblea Generale che ha rieletto all’unanimità Valter Ciancaglia Segretario Generale della FLC di Rovigo.