Notizie

Veneto legge, Massimo Carlotto il 3 ottobre in biblioteca ad Occhiobello

Veneto e nordest nelle sue declinazioni sociali, culturali e letterarie. Sarà Massimo Carlotto lo scrittore ospite a Occhiobello per Il Veneto legge, iniziativa della Regione di promozione ed educazione alla lettura, prevista per venerdì 3 ottobre in biblioteca.

Carlotto, scrittore padovano che, proprio in questi giorni, ha pubblicato il nuovo romanzo A esequie avvenute (Einaudi) è uno degli autori che con lucidità ha raccontato il nordest, spesso nelle pieghe della criminalità, delle tensioni sociali e dei mutamenti. E al personaggio dell’Alligatore, nato letterariamente nel 1995, è dedicato l’ultimo romanzo di cui Carlotto parlerà il 3 ottobre alle 21 in biblioteca.

Durante l’incontro con l’autore, sarà coinvolto il gruppo di lettura, ma anche i cittadini potranno partecipare e porre domande allo scrittore. Non solo, i lettori possono inviare domande, che poi saranno lette durante l’intervista, scrivendo a biblioinfo@comune.occhiobello.ro.it oppure consegnando il quesito alle bibliotecarie nei giorni precedenti.

Il Veneto legge è un evento regionale a cui Occhiobello vuole essere presente perché la letteratura che nasce o parla della nostra terra va promossa – interviene l’assessora alla Cultura Marica Di Stasio -, l’obiettivo è il coinvolgimento dei cittadini e quindi li invitiamo a interagire durante l’intervista inviando domande che verranno poste a Carlotto, autore molto conosciuto e amato in Veneto“.

Per Il Veneto legge, inoltre, il gruppo di lettura si riunirà il pomeriggio alle 17:15 per confrontarsi sul romanzo Fiore di roccia di Ilaria Tuti.

Sarà allestita una vetrina tematica dedicata ai temi e agli autori del Veneto legge: Antonio Salieri, Giacomo Casanova, Gian Antonio Cibotto, Alberto Ongaro.

Condividi