Notizie

ANPI di Adria ricorda il Padre Costituente Giuseppe Dossetti

Martedì 14 ottobre 2025 ad Adria, presso la Sala Comunale CADA, l’A.N.P.I. Sezione di Adria ha ricordato la figura del Padre Costituente Giuseppe Dossetti.

La sala era gremita di persone attente e partecipi alle comunicazioni di Paolo Giaretta e Gabriele Frigato i quali hanno relazionato su Giuseppe Dossetti: Dirigente cattolico antifascista, docente di Diritto ecclesiastico, parlamentare, dirigente della DC e sacerdote dal 1959.

Paolo Giaretta ha sottolineato il contributo fondamentale di G. Dossetti, con riferimento anche alla sua esperienza nella resistenza, che ha saputo portare nella DC e nella politica in generale. Dossetti, ha evidenziato Giaretta, pur avendo un ruolo di massimo rilievo nella DC anche come Vice di De Gasperi non fu mai interessato alla gestione del potere e il suo pensiero cristiano travalicava gli stessi steccati ideologici del tempo. Dopo l’esperienza politica conclusasi improvvisamente cercò una dimensione spirituale e nel 1959 fu ordinato sacerdote.

Frigato ha delineato in maniera chiara il ruolo di Dossetti nella commissione dei 75 che ebbe l’incarico dall’Assemblea costituente di preparare la bozza della nuova Costituzione Italiana e che sarebbe stata poi esaminata dall’Assemblea Costituente. L’idea di Dossetti ha sottolineato Frigato era della democrazia partecipativa intesa come partecipazione di tutti i cittadini alle vicende sia locali sia nazionali attraverso i cosiddetti “corpi sociali” .

Frigato e Giaretta hanno saputo dare rinnovato interesse storico e politico alla figura e al pensiero di Dossetti e il pubblico presente ha posto domande e riflessioni di approfondimento.

Ha conclusione della riunione sono intervenuti la signora: Oriana Trombini e i signori: Migliorini Eugenio, Giolo Antonio, Ruzza Paolo.

Franzoso al termine dell’incontro ha ricordato che i prossimi due incontri del primo Ciclo dei Padri Costituenti riguarderanno: Umberto Terracini e Giuseppe Saragat.

Condividi