Si è svolta sabato 29 marzo 2025 l’assemblea di Arci Rovigo Aps, che è il Comitato provinciale di ARCI, presso la sede di Rovigo in piazza Tien An Men (primo piano), a cui erano invitati tutti i Presidenti di Circolo ed i componenti della Presidenza provinciale.
L’assemblea, molto partecipata e ricca di interventi, aveva all’ordine del giorno un paio di punti molto significativi: la Reintegrazione dei componenti della Presidenza e l’aggiornamento sugli Adempimenti a carico dei Circoli, in particolare riferiti alla gestione del Registro Unico Nazionale degli Enti del Terzo Settore (RUNTS) a cui tutti i Circoli sono chiamati.
Il primo punto, collegato alla necessità di rafforzare e migliorare la capacità operativa della Presidenza, ha visto il voto unanime dei presenti sui due nuovi nomi da inserire nel suo organico. La nuova Presidenza è ora quindi così formata: Elena Gastaldello Presidente, Marzio Lippi, Giancarlo Lovisari, Donata Tamburin, Andrea Tincani, Caterina Zanetti e Luisa Zerbinati componenti.
Con riferimento al secondo punto si sono espressi molti dei rappresentanti dei Circoli, coinvolti in questi mesi in un grande lavoro organizzativo ed amministrativo. L’occasione ha consentito a ciascuno di loro anche di illustrare brevemente le attività in essere e le prospettive future per il proprio Circolo, dando un quadro molto interessante e spesso incoraggiante per il futuro.
A tutti a stata assicurata la massima attenzione e collaborazione da parte della Presidenza nell’attività di supporto ed accompagnamento relativa ai molti e gravosi adempimenti necessari al fine dell’aggiornamento della posizione nel Registro Unico Nazionale.
A conclusione dei lavori è intervenuto anche Massimo Maisto, Presidente di ARCI Emilia Romagna e prima di ARCI Ferrara, oltre che vice Sindaco di Ferrara con delega in particolare a Politiche ed attività Culturali.
Nel suo intervento Maisto ha richiamato la necessità di mantenere in vita, e se possibile di incrementare, la presenza dei Circoli ARCI nel territorio, ed in particolare nelle piccole comunità che si “spopolando” (come nelle aree interne e nel Polesine in particolare), dove rappresentano a volte l’unico luogo di vita comunitaria. In questi termini risulta fondamentale rafforzare le reti che collegano le organizzazioni, al fine di garantire a tutti il supporto necessario per proseguire nell’attività, pur garantendo a ciascuno la massima autonomia nella gestione delle proprie iniziative.
In questo quadro Maisto ha assicurato il supporto di ARCI Emilia Romagna, e Ferrara in particolare, per collaborare con ARCI Rovigo ed i suoi Circoli, in quanto tutti facciamo parte del grande mondo di ARCI.
Per informazioni: ARCI Rovigo APS, Piazza Tien An Men 1, tel. 0425 09494, 349 4955818, rovigo@arci.it, www.bluetu.it