Il Consiglio di Bacino di Rovigo informa che il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha riconosciuto un incremento del finanziamento destinato al progetto di realizzazione dell’impianto di digestione anaerobica della frazione organica dei rifiuti (FORSU) e del verde, finalizzato alla produzione di compost di qualità e biometano, che sarà realizzato a Sarzano.
Il contributo già concesso, pari a € 11.981.702,95, è stato incrementato di ulteriori € 4.772.435,05, raggiungendo così un importo complessivo di € 16.754.138,00.
L’impianto, previsto nelle strategie impiantistiche del Piano Industriale del gestore Ecoambiente, rappresenta un importante intervento per il territorio, finalizzato a valorizzare la raccolta differenziata dell’organico, ridurre la dipendenza da impianti esterni e i relativi costi di trasporto, promuovere la produzione di energia rinnovabile e contribuire in modo concreto al raggiungimento degli obiettivi ambientali di economia circolare.
Il progetto era stato già ammesso a finanziamento nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che prevede investimenti mirati per la transizione ecologica e la sostenibilità energetica, confermando il ruolo dell’impianto come infrastruttura chiave per la promozione di pratiche di economia circolare e produzione di energia pulita.
								


