Notizie

“Gaza: la scorta mediatica” Incontro con l’autore Raffaele Oriani

Un’occasione unica per riflettere sul ruolo dell’informazione nei conflitti: sabato 15 marzo, alle ore 17, l’Associazione Culturale Minelliana ospita la presentazione del libro “Gaza: la scorta mediatica” di Raffaele Oriani, edito da People. Un’opera che scuote le coscienze e solleva interrogativi cruciali: i media raccontano davvero tutta la verità sui conflitti? Esiste un silenzio calcolato nel giornalismo occidentale? Qual è il confine tra informazione e propaganda? Quanto pesa la narrazione mediatica nel condizionare l’opinione pubblica e le decisioni politiche internazionali? Il libro nasce dalla scelta radicale dell’autore: dopo dodici anni di collaborazione con “Il Venerdì di Repubblica”, Oriani ha deciso di dimettersi, rifiutandosi di essere parte di quella che definisce “la scorta mediatica” che accompagna il massacro di Gaza. La sua lettera di dimissioni, diffusa pubblicamente, ha avuto un’enorme risonanza, rompendo un muro di omertà e suscitando un acceso dibattito su stampa, politica e giustizia internazionale. Ma cosa spinge un giornalista a lasciare un’importante testata per una questione di coscienza? Cosa dice questa vicenda sulla libertà di stampa e sull’autonomia editoriale dei media italiani? L’incontro sarà un’occasione per approfondire i temi affrontati nel libro, tra cui il racconto dei media italiani sugli attacchi israeliani sui civili in Libano e sugli attacchi missilistici iraniani contro Israele, il fenomeno dei doppi standard nell’informazione e il peso dell’etica giornalistica in un mondo sempre più polarizzato. Quali sono le responsabilità di chi scrive la storia in tempo reale? È possibile una stampa veramente libera? Quali sono i meccanismi che portano alcuni conflitti a dominare i notiziari mentre altri vengono ignorati o minimizzati? Attraverso un’analisi lucida e documentata, Oriani smaschera le dinamiche di una narrazione che, invece di denunciare, finisce per legittimare la violenza. “Gaza: la scorta mediatica” non è solo un atto di denuncia, ma un appello alla consapevolezza e all’impegno civile, rivolto a tutti coloro che credono ancora nel potere della verità. Una lettura necessaria per chi vuole comprendere il ruolo dei media nelle guerre moderne e per chi non vuole restare spettatore passivo della storia. Non perdete l’opportunità di incontrare l’autore e di partecipare a un dibattito necessario e urgente su giornalismo, conflitti e responsabilità collettive. Vi aspettiamo numerosi!

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Per informazioni e contatti:
Associazione Culturale Minelliana
📍 Piazza San Bortolo, 18 – Rovigo
📞 Telefono: 348-5121572
📧 Email:minelliana@libero.it
🌍 Sito web: www.minelliana.it

Condividi