Mercoledì 22 maggio 2019, alle ore 18.00, presso la sede dell’Arci di Rovigo in viale Trieste 29, per il ciclo “Letteratura – Ribelli”, appuntamento con la conferenza tenuta dalla docente di filosofia Alessandra Grompi che tratterà del teologo tedesco Martin Luther, in italiano Martin Lutero (1483-1546). Lutero fu l’iniziatore della riforma protestante e la confessione cristiana basata sulla sua dottrina teologica viene detta luteranesimo. Secondo la dottrina luterana, la salvezza eterna non si ottiene a causa delle buone azioni, bensì avendo fede in Cristo e nella Sua opera salvifica e l’uomo compie tali azioni in quanto giustificato dalla grazia di Dio. Inoltre, i sacramenti sono ridotti al battesimo e all’eucarestia: gli unici, secondo il teologo, a essere menzionati nel Vangelo come istituiti da Cristo stesso. Il ciclo di incontri è organizzato dall’Arci di Rovigo con il patrocinio della Regione del Veneto, della Provincia e del Comune di Rovigo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. L’iniziativa è visibile nel sito www.arcirovigo.it e nella pagina Facebook ARCI Rovigo. Entrata Libera
Related Articles
Proprio oggi 30 dicembre
Proprio oggi, almanacco musicale di Radio Bluetu, ci accompagna ogni giorno, per 365 volte nel corso dell’anno! Il programma va in onda ogni giorno alle 7,10, alle 10,10, alle 13,10 ed alle 20,10. Ecco i “ticks” di oggi 30 dicembre: 1) Proprio oggi, il trenta dicembre del 1939 nasce a New York Felix Pappalardi, bassista dei […]
“Amore sbagliato”, iniziativa per le scuole della consigliera provinciale di Parità
“Sii dolce… sii gentile”. Questo il titolo dell’incontro organizzato venerdì 24 novembre dalla Consigliera provinciale di Parità Loredana Rosato in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale e con la partecipazione della Consulta provinciale degli studenti. L’evento si è tenuto presso la sala polivalente della Casa […]
Le parole sono importanti: contro il “linguaggio ostile” sui social incontro in Accademia
Il cosiddetto “hate speech” sarà motivo di analisi da parte di esperti e giornalisti il prossimo 8 ottobre, alle 14.30, ai Concordi