

Rifondazione Comunista presenta a Rovigo e in tutte le sette province del Veneto, in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre, la propria lista con il simbolo “Rifondazione Comunista – Pace Salute Lavoro” a sostegno di Giovanni Manildo, composta da cinque candidati e candidate che rappresentano mondi diversi ma uniti da un obiettivo comune: costruire una società più giusta, solidale e inclusiva. Persone radicate nei territori, che vivono le sfide quotidiane della cittadinanza e mettono al centro i bisogni reali delle comunità.
🔹 Guglielmo Brusco, figura di riferimento nel settore della sanità pubblica, porta con sé una lunga esperienza politica e amministrativa. La sua candidatura è espressione della lotta contro la privatizzazione dei servizi sanitari e della volontà di garantire cure accessibili, gratuite e di qualità per tutte e tutti.
🔹 Maria Luisa Cestari, lavoratrice in pensione di Crespino, rappresenta la voce di chi ha dedicato una vita al lavoro e oggi si confronta con pensioni insufficienti e costi della vita sempre più alti. La sua presenza in lista richiama l’urgenza di rafforzare i servizi sociali e tutelare la dignità delle persone anziane.
🔹 Francesco Verza, attivo nel terzo settore, incarna l’impegno quotidiano nel volontariato e nella solidarietà. La sua candidatura vuole valorizzare il ruolo fondamentale delle reti civiche e associative, spesso invisibili ma essenziali per il benessere collettivo.
🔹 Latifa Akounach, italiana di origine marocchina, è impegnata da anni per una società realmente inclusiva, dove nessuno venga lasciato indietro. La sua voce porta in lista le istanze di chi affronta discriminazioni, precarietà abitativa e difficoltà di accesso ai servizi essenziali. Sostiene con forza la pace e i diritti di tutti i popoli, a partire da quello palestinese.
🔹 Paolo Benvegnù, attivista storico della sinistra veneta ed ex segretario regionale di Rifondazione Comunista, ha dedicato la sua vita alle battaglie sociali, ambientali e per i diritti. Ha promosso sportelli sociali, difeso le case popolari e partecipato attivamente alle mobilitazioni per la giustizia e la dignità delle persone più fragili.
Questa lista non è solo un insieme di nomi: è un progetto politico che nasce dal basso, dalla vita reale, dalle lotte quotidiane. È un invito a partecipare, a non rassegnarsi, a costruire insieme un futuro più equo, dove la politica torni ad ascoltare e a servire le persone.
Diego Foresti segretario provinciale di Rovigo
Adriano Romanelli portavoce


