Notizie

“Teen’segno” alla scuola media Casalini

Un incontro decisamente fuori dal comune ha animato la scuola media Casalini
di Rovigo, nell’ambito del progetto scuola “Teen’segno” promosso da Coldiretti. Roberta Pellegrini, dell’azienda agricola “La Lumaca Polesana”, esperta di allevamento di chiocciole gastronomiche e per cosmesi, ha fatto visita agli studenti delle classi prime della scuola.

L’agricoltrice, esperta nella coltivazione di questi affascinanti gasteropodi, ha catturato l’attenzione dei ragazzi svelando i segreti del mondo delle chiocciole. Con un linguaggio semplice e coinvolgente, ha spiegato nel dettaglio la loro anatomia, le loro abitudini alimentari, e la loro longevità. Le sue parole hanno suscitato grande curiosità e stupore tra gli studenti, che hanno partecipato attivamente con numerose domande.

Il momento clou dell’incontro è stata la presentazione dal vivo di alcune chiocciole provenienti dall’allevamento dell’agricoltrice. Grazie all’utilizzo di lenti d’ingrandimento, i ragazzi hanno potuto osservare da vicino la struttura del guscio, i movimenti del corpo e le piccole appendici sensoriali. Gli studenti, visibilmente entusiasti, interessati e curiosi, hanno avuto l’opportunità di toccare con mano le chiocciole.

L’iniziativa si inserisce nel progetto “Teen’segno” della Coldiretti, che mira a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza dell’agricoltura, della biodiversità e della conoscenza del territorio attraverso esperienze dirette e coinvolgenti.

Condividi