Approfondimenti Notizie

Al cinema Duomo di Rovigo nuovi eventi per tutte le età

Dopo gli eventi di riapertura dello scorso weekend, il cinema Duomo di Rovigo riparte a pieno ritmo con la programmazione settimanale. In attesa di ottobre, quando si aggiungeranno la prima rassegna del giovedì e un evento speciale ogni mercoledì sera.
Questa settimana il cinema in centro storico torna a proporre grandi film, arricchiti da qualche ingrediente extra per rendere speciali gli eventi. Il primo film in cartellone è “200 metri”, del palestinese Ameen Nayfeh: una storia d’amore tra un uomo e una donna, separati dal muro eretto da Israele in Cisgiordania vent’anni fa. Un film che è un manifesto contro tutti i muri e per la libertà degli esseri umani. Il film arriva in sala giovedì e sarà in programmazione tutto il weekend.
Attesissimo è “Margini”, la commedia diretta da Niccolò Falsetti, che riesce a far ridere amaramente delle disavventure di un gruppo di giovani, in uno spaccato della provincia italiana che offre poco o nulla alle nuove generazioni. Tre ragazzi senza un soldo si ritrovano ad organizzare un grande concerto punk a Grosseto. Riusciranno ad affrontare le mille difficoltà e vincere la sfida? Con la locandina disegnata da Zerocalcare, “Margini” è un manifesto generazionale. Il cinema Duomo lo celebra con un evento, venerdì 23 settembre alle 21.30, in cui la proiezione sarà accompagnata da una chiacchierata con il regista e con il co-autore Francesco Turbanti. Ma il film sarà disponibile anche in altri momenti, sempre dal giovedì alla domenica. La programmazione completa è sul sito www.cinemaduomo.it o nelle bacheche del cinema.
Nel weekend torna “Minions 2”, dopo il successo di domenica scorsa. E torna anche la formula del cinema Duomo per i più piccoli: sabato alle 16.30, prima del film ci sarà l’animazione curata da Porto Alegre, le cui animatrici hanno già fatto divertire i bambini negli eventi estivi di “Cinema al parco”. Sia il sabato, che la domenica, poi, il cinema sarà allestito a misura di bambino, con cuscini, tappetoni, tavoli, spazi per disegnare e giocare liberamente.
Le prevendite dei biglietti si possono fare alla cassa, che è aperta dal giovedì al venerdì, mezz’ora prima dell’inizio del primo spettacolo. Oppure on line sul sito www.cinemaduomo.it, inviando una e-mail a scrivi@cinemaduomo.it o al 375 5429476 (lasciando un messaggio in segreteria o su Whatsapp).
Condividi