Notizie

“Il trattamento Ridarelli” sulla difficoltà di fare i genitori

La terza data della rassegna di teatroragazzi “Il teatro siete voi- Come nelle favole” parla di genitorialità, infanzia, educazione e fantasia. L’appuntamento per famiglie, genitori, nonni e bambini è domenica 26 novembre, alle 16.30, al Teatro Casa del popolo di Frassinelle Polesine con lo spettacolo in prima polesana, “Il trattamento Ridarelli” del collettivo Matàz. Il dopo-teatro inaugura una nuova formula: “Famiglie da favola”, mezzora di giochi insieme tra genitori e figli, affinché il divertimento e la fantasia non finiscano con la chiusura del sipario. L’ingresso è con biglietto unico di 4 euro. Per info e prenotazioni, anche whatsapp, 347-6923420.

“Il trattamento Ridarelli” è uno spettacolo di teatro d’attore che parla ai piccoli con leggerezza e intelligenza, e ai grandi con ironia e profondità. Il messaggio è che crescere è un gioco da fare insieme. Il testo è tratto dall’omonimo racconto di Roddy Doyle (2001, Salani editore) adattato ed interpretato da Evarossella Biolo e Marco Artusi. Tecnico di scena Giulia Aretusi. Durata 60 minuti.

I Ridarelli sono esserini invisibili che fanno visita ai genitori troppo severi o che si comportano in modo incoerente con i figli e se necessario, li “puniscono” con un trattamento “terribilissimo”. È un viaggio esilarante, in cui i due attori-narratori portano il pubblico in mondi assurdi e meravigliosi, pieni di personaggi bizzarri, situazioni paradossali e riflessioni leggere, ma profonde su infanzia, educazione e fantasia. Uno spettacolo comico, brillante e surreale che diverte i bambini e fa sorridere i grandi.

CREDITS

IL TEATRO SIETE VOI 2025 – COME NELLE FAVOLE è un progetto di Irene Lissandrin per ViviRovigo, col sostegno di Circuito regionale multidisciplinare Arteven, Mic, Regione Veneto, il contributo e la collaborazione della Provincia di Rovigo conn RetEventi e Fondazione Cariparo, il contributo di Fondazione Banca del Monte di Rovigo.

La collaborazione dei comuni di Rovigo, Arquà Polesine, Badia Polesine, Bagnolo di Po, Bosaro, Canda, Castelguglielmo, Corbola, Costa di Rovigo, Fiesso Umbertiano, Frassinelle Polesine, Fratta Polesine, Giacciano con Baruchella, Loreo, Occhiobello, Porto Tolle, Porto Viro, Rosolina, San Martino di Venezze, Stienta, Taglio di Po, Trecenta.

Grazie a SiccTech, Irsap Foundation, Polaris Srl, Bvr Banca del Veneto centrale, Baccaglini auto, BancAdria Colli Euganei, Sustain Tech, Aics, Fita, Il Cicolo di Rovigo, Borsari, Of Zanella, Notorious cinema, Fatatrac edizioni.

Condividi