Approfondimenti

Progetto Radici del Contemporaneo, il programma settimanale

La settimana culturale del progetto Radici del Contemporaneo da domenica 21 a sabato 27 settembre Da domenica 21 a giovedì 25, gli incontri si terranno sempre presso la sala ANCR del palazzo della Gran Guardia di Rovigo. Domenica 21, ore 17,15 presentato da Rosanna Cavazzini, sarà proiettato il film “Signore e Signori buonanotte”(registi vari, 1976, […]

Approfondimenti Notizie

Radici del Contemporaneo, il programma settimanale

La settimana culturale del progetto Radici del Contemporaneo, da domenica 14 a sabato 20 settembre 2025. Alle 17 15 di domenica 14, in sala ANCR del palazzo della Gran Guardia di Rovigo, il Maestro Massimo Contiero presenterà l’ operetta ” Sangue viennese” (1h 35m.) di Johan Strauss, mentre lunedì 15, ore 18, stesso luogo, Leonardo […]

Notizie

Le musiche nel cinema di Pasolini

Sarà un pomeriggio culturale molto interessante quello di sabato 13 settembre, presso la Sala Cavazzini della sede Arci in piazza Tièn an Men, dietro ai giardini Due Torri di Rovigo. Alle ore 17 30 verrà presentato e successivamente proiettato il docufilm “Le musiche nel cinema di Pasolini”, per la regia di Claudio Chianura, con interventi […]

Approfondimenti Notizie

Il programma settimanale del progetto Radici del contemporaneo

Il programma del progetto Radici del Contemporaneo da domenica 7 a sabato 13 settembre presso  palazzo della Gran Guardia di Rovigo ( escluso sabato 13). Domenica 07 ore 17, OO per ricordare Johan Strauss a 200 anni dalla nascita, il Maestro Massimo Contiero presenterà” Lo zingaro barone” . A seguire la proiezione della famosa operetta […]

Approfondimenti Notizie

Radici del Contemporaneo, il programma della settimana

Programma del progetto Radici del Contemporaneo organizzato dal circolo arci Il tempo ritrovato di Rovigo, presso la Sala Ancr ,piano superiore del palazzo della Gran Guardia di Rovigo con inizio alle ore 17 30. Lunedì 1 ,Andrea Schisa parlerà di Alexander Afanas’ev e la fiaba russa. Martedì 2, Antonella Bertoli ricorderà la figura di Malcolm […]